Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Dal 15 novembre fino al 15 dicembre riapriranno LE ISCRIZIONI per il GRANFONDO DEL SALE 2012. La granfondo del Sale 2012 si presenta con un nuovo percorso di 150 km che parte dalle pianure della Riviera per raggiungere le colline dell’Appennino romagnolo, attraverso il suggestivo scenario delle Saline di Cervia. Il percorso offre un nuovo tragitto che un po’ un tuffo nel passato, con la salita di Ciola, molto bella, che ritorna dopo alcuni anni di assenza, e alcune novità assolute come Paderno/Collinello , imboccata da San Vittore che va a sostituire Formignano. Le salite che scompaiono sono quindi Polenta, Formignano e Pieve di Rivoschio che vengono sostituite da Ciola e Paderno / Collinello. Il nuovo percorso si presenta così un po’ più pedalabile, ma comunque tecnico ed impegnativo e saprà regalare emozioni ai ciclisti. Sempre maggiore attenzione per la sedicesima edizione, anche all’assistenza durante la gara: saranno presenti lungo tutto il percorso dei punti di assistenza meccanica affiancati da unità mobili in grado di offrire assistenza a tutti i concorrenti.
Il GRANFONDO 2012 sarà ECO-SOSTENIBILE: per chi pratica sport il rispetto dell’ambiente deve essere un valore fondamentale e irrinunciabile. Per questo il materiale di gara verrà realizzato con materie prime riciclabili o biodegradabili, nel massimo rispetto dell’ambiente. . Fra le novità anche il programma CYCLE SAFETY: un marchio di qualità per i ciclisti che include anche un check medico gratuito per i partecipanti, introdotto per la prima volta in Italia in una granfondo. Sarà, infine, . Anche per l’edizione 2012 la Granfondo del Sale, mette a disposizione speciali pacchetti hotel, per vivere in assoluto relax il soggiorno in riviera in occasione della manifestazione. A coloro che acquisteranno il pacchetto hotel sarà riservata la partenza in prima griglia. Imperdibile da venerdì 30 marzo a domenica 1 aprile l’appuntamento con l’expò del Bicycle. Dopo l’enorme successo delle ultime edizioni, che hanno registrato un trend in continua crescita, con oltre cento espositori e 25.000 presenze nell’ultima edizione, Sportur Bicycle Show rinnova la sua scommessa rivolta alle aziende, affermandosi come il principale appuntamento di ciclismo di inizio stagione. Con oltre 1 kilometro di stand espositivi, Sportur Bicycle Show, è una delle più importanti vetrine per tutte le aziende del settore (non solo produttori e rivenditori di bici e accessori, ma anche riviste specializzate, enti di promozione turistica, e organizzatori di eventi ciclistici in Italia e all’estero), grazie al mix di ingredienti, come l’esclusiva location in riva al mare, il periodo strategico dell’evento, proprio all’inizio della stagione ciclistica, ed i numerosi eventi collaterali proposti.
Fonte: rivistagranfondo.it
1000 viaggi straordinari
Autore: Lonely Planet
Pagine: 352
Prezzo: € 25,00
Editore: Lonely Planet
Una raccolta di mille idee, luoghi e attività per ogni persona che ama viaggiare, entrare in contatto con nuove realtà e affrontare affascinanti avventure
La divisione dei capitoli è a tema: dove vedere la natura più selvaggia, i migliori luoghi per una vacanza in famiglia, i siti con un impatto spirituale più forte, i bar e i ristoranti (e i relativi cibi) più bizzarri del mondo
Dettagliate e agili descrizioni dei luoghi, curiosità e notizie originali: una lettura divertente e al tempo stesso stimolante, accompagnata da bellissime fotografie
Attività e esperienze per tutti i gusti: dalle più classiche e immancabili ai suggerimenti per provare qualcosa davvero fuori dalla norma.
Include itinerari che comprendono, partono o arrivano alle destinazioni citate nel libro
La Provincia di Cuneo possiede un patrimonio di strade secondarie poco conosciute e spesso trascurate, silenziose stradine campestri tortuose nel rispetto dei campi coltivati e della conformazione del territorio, accompagnate spesso dai fossi e dai canali irrigui presidiati dai filari di salici. Tracciati che scorrono lungo i pendii ombrosi o soleggiati dei fondovalle, o esposti sugli aerei crinali collinari tra le geometrie dei vigneti. La guida raccoglie e descrive 50 percorsi cicloturistici nella parte del territorio fruibile dalla fascia più vasta dei ciclisti: l'area pianeggiante, la parte inferiore delle valli alpine e i colli più accessibili delle Langhe e del Roero. Questa approfondita indagine si rivolge ai pedalatori senza fretta, intenzionati a interpretare l'escursione in bicicletta come una moderata attività sportiva abbinata alla scoperta dei valori culturali presenti nel territorio.
Girovagarno. Percorsi in bici e a piedi lungo l'Arno
Autore: Daniela Angelini, Leonardo Ermini, Beatrice Fontani
Pagine: 109
Prezzo: € 12.00
Editore: Libreria Editrice Fiorentina
La Traversata Delle Alpi In Bicicletta
Autore: Alessandro de Bertolini - Riccardo Goi e Roberto Della Maria
Pagine: 160
Prezzo: € 15,00
Editore: Altre case editrici
Dall'Adriatico Al Mediterraneo In 17 Giorni, 26 Passi Alpini e 1700 Chilometri.
In questo volume: le strade, le tappe, la cartografia, i chilometri, i profili altimetrici, i campeggi dove sostare e le caratteristiche delle zone e dei paesaggi che si incontrano lungo il percorso. 17 giorni, 1700 chilometri, 26 passi alpini (19 al sopra del 2000 metri), 10 frontiere, 5 Paesi diversi e quasi 31mila metri di dislivello in salita. Attraverso le Alpi di Slovenia, Italia, Austria, Svizzera e Francia: dall'Adriatico al Mediterraneo, da Trieste a Nizza
Oltre cento fotografie, mappe e altimetrie
Cycling Guide Mtb Park Notranjska
Autore: Jure Požar
Pagine: 66
Prezzo: € 16,00
Editore: Altre edizioni cartografiche
Cycling Routes in the Notranjska region. La Slovenia delle Grotte di Postumia, del Castello di Predjama, il Lago di Cerknica, il monte Javornik, la catena dello Snežnik, il Nanos, le grotte di Pivka, Črna, Predjama, Planina, Otok, Rakov Škocjan e la gola del torrente... 40 "attrazioni" con mappe, foto, altimetrie, difficoltà, tempi, foto a colori, pagine apribili.
In lingua inglese. Con mappa degli itinerari allegata al volume.
Friuli Venezia Giulia
Autore: Aa.Vv.
Pagine: 216
Prezzo: € 24,50
Editore: Touring Editore
La "guida verde" con 22 itinerari di visita, 90 foto a colori, 22 tra piante e cartine.
120 alberghi, agriturismi, B&B, campeggi, 70 ristoranti e 70 spunti per le serate
50 indirizzi per lo shopping e 60 indirizzi di manifestazioni.
La Seattle Sperm Bank, la banca del seme di Seattle, ha deciso di sperimentare un servizio green. La Seattle Sperm Bank ha messo in servizio alcuni trasportatori speciali su due ruote. I ragazzi che si occupano di consegnare campioni di liquido dal Seattle Sperm Lab al vicino University Village guidano delle biciclette a forma di spermatozoo: si chiamano "sperm bike" e non sono passate inosservate. Il progetto nasce in Europa da un prototipo messo a punto e già sperimentato a Copenaghen.
Fonte www.repubblica.it
Con il tratto già segnalato di corso Laghi si può quindi fare l'intero giro del Lago Grande di Avigliana.
Il tratto di via Monginevro è una pista ciclo-stradale per cui passano anche le auto ma veramente poche e solo locali.
Anche l'ultimo tratto di via Pontetto e che arriva alle spalle del "Santuario della Madonna dei Laghi" è ciclo-stradale ma anche qui con traffico locale.
Il tratto vero ciclabile e lungo il lago Grande è molto bello, in mezzo al Parco Naturale, ben segnalato con cartelloni esplicativi.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.