Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Itinerario di media difficoltà che salendo attraverso la valle del Cartman porta fino alla Basilica di Superga. Da qui si può ammirare uno splendido panorama di Torino. La Basilica di Superga è il punto più alto raggiunto dall'itinerario. Da qui inizia il tratto di rientro che, attraversando il parco di Pian Gambino, termina in Corso Casale in zona Borgata Rosa. Da quì, percorrendo la ciclabile nel parco del Meisino, si raggiungerà il punto di partenza.
Itinerario di media difficoltà composto da un anello che partendo dalla B.ta Sassi raggiunge il territorio del comune di Pino Torinese. L'itinerario passa vicino agli uffici della Ferrero (da quì prende il nome l'itinerario), che è il punto più lontano raggiunto. Da quì incomincia il tratto di rientro passando attraverso i sentieri della zona di Pino Torinese. Prima di rientrare si effettua un passaggio sul piazzale della Basilica di Superga, dove praticamente terminano i tratti in salita dell'itinerario. Dalla Basilica si può ammirare uno splendido panorama di Torino. Da qui il rientro e prevalentemente in discesa, attraversando il parco di Pian Gambino si scende fino in Corso Casale in zona Borgata Rosa. Da quì, percorrendo la ciclabile nel parco del Meisino, si raggiungerà il punto di partenza.
Itinerario di media difficoltà che permette di conoscere una delle più vecchie e famose discese della zona. L'itinerario si può considerare diviso a metà, una prima metà in salita e l'altra metà completamente in discesa fino al punto di partenza. Terminata la discesa della 600 praticamente si ripercorre la parte iniziale dell'itinerario fino al punto di partenza. Per il tratto in discesa non sono richieste doti da downhiller ma comunque una buona abilità di guida.
Bici batte auto. Creativi & guerrieri urbani su due ruote. Con DVD
Autore: Non specificato
Prezzo: € 17,90
Editore: Shake
Da New York a Milano, da Città del Messico a Seattle, da Londra a Denver, da San Francisco a Roma. Un'onda di pura adrenalina a pedali travolge le metropoli, in opposizione alla cultura dell'automobile. Senza retorica, con ironia, fantasia, molto coraggio e una forte dose di pazzia, un movimento si è diffuso a macchia d'olio, conquistando centinaia di città e spronando un numero sempre più ampio di [leggi tutto ...] attivisti, corridori o acrobati a invadere le strade. Tre ore di video e un libro raccontano la storia e il futuro di questi surfer-skater su un sellino. Si parte da Critical Mass di cui il regista americano Ted White - in un film di 50 minuti - documenta la nascita a San Francisco, per arrivare alle "masse" italiane. Si passa poi alle nuove culture metropolitane con bici modificate per straordinarie evoluzioni e competizioni illegali nel traffico e sulle architetture urbane.
Bicicletta. Piccola guida alla vita sui pedali
Autori: Cosi Francesca Repossi Alessandra
Prezzo: € 9,90
Editore: Astraea
La bicicletta: un'invenzione meravigliosa divenuta parte della nostra vita quotidiana. Una piccola guida al segreti del pedale con la storia dei mezzi a due ruote, l'evoluzione dei modelli, i trucchi della manutenzione, i principali itinerari ciclistici, il mondo delle corse e i grandi campioni.
La macchina perfetta. Teoria, pratica e storie della bicicletta
Autori: Pozzo Giò Maccarana Adriano
Prezzo: € 25,00
Editore: Il Saggiatore
La bicicletta è il mezzo di locomozione più semplice, economico ed ecologico mai inventato. Da più di cento anni la sua forma è immutata e la sua meccanica elementare è alla portata di chiunque. In questo volume le informazioni sulle origini, le mode, la letteratura e la sua recente riscoperta e rinascita si accompagnano a un "manuale di officina", nato dall'esperienza quasi decennale di autoriparazione [leggi tutto ...] nelle ciclofficine popolari autogestite e completato da disegni tecnici che insegnano a chiunque, anche a chi non è particolarmente dotato per la meccanica, a mantenere in buono stato la propria bicicletta e a restaurare e ridare nuova vita a tutte quelle vecchie abbandonate che, con poche ore di lavoro e alcuni economici ricambi, possono garantire tanti altri anni di felici pedalate. Tra ricordi, esperienze personali, "trucchi" da vecchio ciclista, aneddoti, campioni dimenticati e nuovi ciclisti urbani, alla scoperta delle mille sfaccettature della bicicletta.
ore 09.30 - Apertura Bike Test e Area Expo
ore 12.30 - Buffet di benvenuto
ore 13.00 - Consegna riconoscimenti del Comitato Provinciale F.C.I. di Brescia
ore 13.30 - Premiazione Circuito Bresciacup 2011
ore 15.00 - Premiazione Oglio Chiese Challenge
ore 16.30 - Master MTB 2011
ore 18.30 - Vestizione Maglie Xc Verona e Orobie Cup
ore 19.30 - Gara Spettacolo su pista con i big dell’off-road nazionale
Fonte: ruoteamatoriali
Sarajevo ti entra nel cuore. Viaggio in Bosnia-Erzegovina in bicicletta
Autore: Fabio Masotti
Prezzo: € 14,50
Numero di pagine: 174
Editore: Edicicloeditore
Italia-Sarajevo, un viaggio a pedali lungo quasi mille chilometri attraverso una terra di straordinaria bellezza e la storia, complessa, di tanti popoli che qui vivono da secoli e che oggi si sono scoperti "altri" tra loro. Un viaggio in solitaria sulle orme di Alex Langer, amico dell'autore, per sognare l'impossibile.
La Bosnia-Erzegovina è una terra dagli accesi contrasti, capace di emozionare e sorprendere, ricca di una storia che emerge con forza nella diversità delle sue città. Per capirla al meglio, Fabio Masotti, amico di Alex Langer, che tanto si adoperò per la pace in ex Jugoslavia, decide di attraversarla in bicicletta, unico mezzo che consente, grazie alla lentezza e all'assenza di barriere, di incontrare le persone e leggere il paesaggio. Parte da Ancona con la nave e arriva a Spalato, dove monta in sella per percorrere 1000 chilometri oltre i ponti e le divisioni, a contatto con le speranze e le paure, per capire ciò che resta di un Paese dopo quella guerra che l'Occidente ha vissuto da spettatore in tv, a colori, luccicante di morte e di follia. 1000 chilometri attraverso le bellezze di un territorio maestoso, ricco di montagne, colline e vallate, fiumi e città, da Spalato a Sarajevo, da Mostar a Dubrovnik, per sognare l'impossibile.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.