Redazione

Redazione

Mercoledì, 09 Novembre 2011 12:34

MAURIZIO CREMA presenta A EST DEL NORDEST

 

Venerdì 11 novembre alle ore 18,30, lo scrittore MAURIZIO CREMA sarà ospite della Libreria Lovat di Villorba, provincia di Treviso, per la presentazione del suo ultimo libro: "A EST DEL NORDEST",  (Ediciclo, 2011).
Un’avventura di tremila chilometri in “sella” ad una vecchia  spider alla conquista della Romania e altri racconti. L’autore ne parla con il giornalista Guido. Lorenzon, accompagnato dalla chitarra da Francesco Boldini e da Sandro Caparelli al contrabbasso. Appuntamento del ciclo “Incontri culturali di Nonno Nanni”, iniziativa che sarà illustrata da Luigi Lazzarin presidente Latteria Montello SpA di Giavera. Al termine, buffet con i formaggi freschi Nonno Nanni accompagnati dai vini della Scuola Enologica “G.Cerletti” proposti in degustazione dagli allievi della stessa.
Fonte Ediciclo.it
Mercoledì, 09 Novembre 2011 09:58

Monte Bellino

  • Partenza: Villar/Acceglio, 1378 m, 15 km da Vernetti
  • Dislivello:  1500 m
  • Sviluppo:  35 km
  • Cartografia:  Valle Maira 1:25000, Escursionista, 2009, Rimini
  • Difficoltà:  fisicamente impegnativo, tecnicamente di media difficoltà
  • Particolarità:  portare con se' abbondante quantità d'acqua ; possibilità di trovare nevai in quota.
  • Descrizione: Itinerario alpino, tecnicamente non troppo difficile, su sterrata con fondo compatto, che attraversa il lungo Vallone Traversiera, fra immensi versanti verdeggianti, fino a raggiungere il più alto passo, percorribile con la mtb, delle Alpi Cozie (La Colletta 2830 m). Breve tratto con mtb in spalla sul Colle di Bellino 2804 m e lunga discesa prima su singletrail e dopo su sterrata di alpeggio fino a valle.

Il 17 novembre presso la Libreria Lovat di Villorba in provincia di Treviso verrà presentato il libro scritto da Margherita Hack:  "La mia vita in bicicletta" .
Margherita Hack racconterà la sua vita punteggiata dei ricordi di episodi a "pedali"  a partire dalle ore 18.30.
La celebre astrofisica ci racconta gli anni dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono le salite fiorentine; l’università a Firenze; la guerra e la non adesione al Fascismo; il suo amore per Aldo (che teneva per Guerra e non per Binda come lei e che, prima di diventare suo marito, fu grande amico d’infanzia e di giochi al Bobolino); la passione per la bicicletta e il salto in alto; la carriera nell’astrofisica; l’affetto per gli animali; Trieste e le gite a due ruote nel Carso, a respirare la natura; o le pedalate a Barcola, per farsi una bella nuotata… Di questo ultimo decennio ci descrive l’impegno civile, l’attenzione all’ambiente e la sua “quarta giovinezza”, lontana dai successi giovanili e dalla bicicletta, ormai “appesa al chiodo”, ma sempre più ricca di sogni e di ideali.
 "La mia vita in bicicletta", salutato dalla stampa e dal pubblico con grande entusiasmo, é già alla seconda edizione.

Fonte ediciclo.it

Mercoledì, 09 Novembre 2011 09:34

I GRANDI ALTIPIANI TRENTINI IN MTB

I GRANDI ALTIPIANI TRENTINI IN MTB
Autore: Fernando Larcher, Enrico Galvagnini
Prezzo: € 13,43
Numero di pagine: 168
Editore: Edicicloeditore

Folgaria, Lavorone, Luserna, tre altipiani sul confine trentino-veneto in una cornice montana di serena quanto suggestiva bellezza. Un vasto territorio con caratteristiche ambientali che ne legittimano la tradizione turistica, confermata da un'ottima organizzazione, un'ampia e qualificata ricettività alberghiera. Un territorio inoltre che si propone come palestra ideale per la mountain bike.
Inesauribili sono infatti le possibilità di escursione per ogni livello di capacità e di impegno, lungo una fittissima rete di sentieri boschivi e di vecchie strade militari, quelle che collegano tra loro le fortezze austro-ungariche di una linea di confine, teatro, durante la prima guerra mondiale, di cruente pagine di storia. Da 1000 a 2000 metri di altitudine un susseguirsi di prati e foreste di conifere, di rustici e di centri abitati: spazi e distanze che consentono solitarie immersioni nella natura nella sicurezza però di un ambiente "presidiato", quindi disponibile sempre a rispondere ad ogni esigenza.

http://www.ediciclo.it

Mercoledì, 09 Novembre 2011 09:32

TOSCANA IN MTB. Volume II

TOSCANA IN MTB. Volume II
Autore: Sergio Grillo, Cinzia Pezzani
Prezzo: € 13,43
Numero di pagine: 176
Editore: Edicicloeditore

"Sali quel colle, scendi quel monte e troverai Siena di fronte"
Questo detto toscano riesce, con poche parole, a fornire una sintetica descrizione dei luoghi in cui si svolgono gli itinerari proposti da questo libro. Infatti, per raggiungere la città di Siena, punto centrale di questo territorio, è necessario salire e scendere in continuazione i dossi e le asperità che caratterizzano quest'area tanto movimentata. Sia che si arrivi da Firenze, da Arezzo, da Grosseto o da Pisa, verdi colline coltivate a grano, vite e olivo, o boscose montagne ammantate di querce e castagni ci obbligano o, meglio, ci invitano a prendere visione lentamente, e con un mezzo idoneo, di questa terra. Un'area, quindi, dove il faticoso gesto atletico è stemperato dalle decine di emergenze naturalistiche e storiche che si susseguono lungo le centinaia di chilometri di strade sterrate che la attraversano.

http://www.ediciclo.it

Mercoledì, 09 Novembre 2011 09:28

DOLOMITI BELLUNESI IN MTB

DOLOMITI BELLUNESI IN MTB
Autore: Giancarlo Pauletto, Roberto Russi, Sandro Supino
Prezzo: € 12,91
Numero di pagine: 160
Editore: Edicicloeditore

L'incomparabile bellezza dei Monti Pallidi, universalmente riconosciuti come le più belle montagne del mondo dal nome fascinoso di "Dolomiti", non poteva prima o poi essere carpita anche da chi si avvicina ad essi non solo con la propria forza fisica e la propria preparazione atletica, ma con l'ausilio del più genuino ed avvincente mezzo di locomozione: la bicicletta.
Questo volume racchiude ventisette percorsi di diversa difficoltà, alcuni adatti anche a persone che hanno da poco preso in mano la bici da montagna, altri che vanno bene solo per escursionisti allenati ed esperti, a scanso di fatiche controproducenti e anche pericolose.

http://www.ediciclo.it

Martedì, 08 Novembre 2011 13:05

ALTOPIANO DI ASIAGO IN MTB

ALTOPIANO DI ASIAGO IN MTB
Autore: Donato Pappagallo, Silvio Sarzo
Prezzo: € 12,91
Numero di pagine: 136
Editore: Edicicloeditore

L'Altopiano di Asiago, detto anche Altopiano dei Sette Comuni (in effetti nel secolo scorso ad Asiago, Enego, Foza, Gallio, Roana e Rotzo si aggiunse Conco), si erge sulle prealpi venete tra le province di Vicenza e Trento (orograficamente) racchiuso a nord dalla Valsugana, ad ovest dalla Val d'Astico, ad est dalla Valle del Brenta e a sud dalla pianura vicentina. A nord e a sud è delimitato da due catene di monti con le cime più elevate, intorno ai 2000 metri (Cima Dodici è la più alta di tutte con i suoi 2341metri), poste nella zona settentrionale.
L'altopiano è un rinomato centro turistico estivo ed invernale (facilmente raggiungibile) con una ricettività di oltre 20.000 posti letto divisi tra alberghi, camere, rifugi, campeggi ed ostelli.

http://www.ediciclo.it

Martedì, 08 Novembre 2011 13:03

TOSCANA IN MTB. Volume I

TOSCANA IN MTB. Volume I
Autore: Sergio Grillo, Cinzia Pezzani
Prezzo: € 13,94
Numero di pagine: 190
Editore: Edicicloeditore

Agli autori sembrava opportuno iniziare il libro con queste parole di Wolfang Goethe. Questo perché lo spirito con cui pedalare su sentieri e strade appenniniche non può essere limitato alla sola preparazione atletica. Inevitabile deve essere il connubio tra l'amore per la natura e per la bicicletta, tra lo sport e l'ambiente. Per questo le centinaia di chilometri percorsi sull'Appennino toscano vogliono, o meglio sperano, di sancire la definitiva unione tra la mountain bike e questo angolo di mondo dove la montagna può diventare accessibile anche ai meno esperti.
http://www.ediciclo.it
Martedì, 08 Novembre 2011 13:00

FRIULI VENEZIA GIULIA 1 IN MTB

FRIULI VENEZIA GIULIA 1 IN MTB
Editore: Roberto Russi
Prezzo: € 12,91
Numero di pagine: 176
Editore: Edicicloeditore

Gli itinerari sono stati concepiti in modo tale che punto di partenza e punto d'arrivo coincidano, ad eccezione di due soli per i quali non è stato possibile, data la conformazione del territorio, completare l'anello. E' da precisare che alcuni itinerari, per ragioni di completezza, non rientrano totalmente nei limiti geografici del Friuli Venezia Giulia ma sconfinano nelle vicine aree del Veneto e dell'Austria.
All'inizio di ciascun itinerario è stato inserita una piccolo introduzione contenente i dati salienti che caratterizzano il percorso e precisamente: dislivello, tempo di percorrenza, grado di difficoltà, supporto topografico e stagione consigliata.

http://www.ediciclo.it

Venerdì 18 Novembre, si svolgerà presso il Klass Hotel di Castelfidardo (AN),  l’ormai tradizionale festa di fine anno delle due ruote amatoriali. La manifestazione sarà totalmente dedicata al settore amatoriale specialità strada e fuoristrada e saranno coinvolti anche atleti e società appartenenti agli Enti di Promozione che hanno partecipato all’attività regionale. Durante la serata si svolgerà la premiazione dell’attività Amatoriale FCI del 2011 e dei circuiti Marche In Bici e Mare & Monti di cui saranno anche presentate le tappe del 2012. Saranno inoltre consegnate le maglie dei campioni Regionali Cross Country e Point to Point di tutte le categorie (anche agonistiche).

Fonte: ruoteamatoriali

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.