Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Azienda leader in Europa è una realtà industriale e commerciale
che, in oltre 40 anni, ha saputo costruire un marchio dei più apprezzati.
Impegno versatilità e tecnologia sono i punti di forza che distinguono
la produzione delle biciclette MONTANA nel panorama del mercato
delle due ruote.
La scelta delle materie prime, lo studio della verniciatura, il design, la ricerca
e la cura del dettaglio, l’impegno assiduo per soddisfare le esigenze del cliente
garantiscono serietà e affidabilità del prodotto.
sede: Via D.Rossi 70,12060 Magliano Alpi (CN)
Da oltre 50 anni leader nel settore delle biciclette ed in continua evoluzione, La Mauro dal 1957 produce e vende direttamente al pubblico una vasta gamma di prodotti costruiti con la professionalità e la qualità che contradistingue il prodotto made in Italy.
sede: Via Madonna della Neve, 14/C. 10076 Nole. Torino
La bicicletta a pedalata assistita elettrica, di seguito chiamata nelle pagine di questo sito per comodità di linguaggio, Bicicletta elettrica, risponde alle esigenze di un mercato ancora in via di sviluppo in Italia, sempre più attento alle novità, alla tutela dell’ambiente, al divertimento, al tempo libero e soprattutto al risparmio! L'utilizzo della BICICLETTA A PEDALATA ASSISTITA ELETTRICA è molto semplice, intuitivo e consente di spostarsi in città come in campagna con estrema facilità, e, con una elevata autonomia delle nuove batterie, si possono percorrere molti km. Le nostre biciclette elettriche e più in generale i nostri veicoli elettrici, mini scooter, ATV e GO KART, SEA SCOOTER, e grande novità LA MOTO D'ACQUA, sono prodotti innovativi tutti azionati da motori elettrici di ultima generazione, leggeri, senza manutenzione, di lunga durata.
sede: Viale Aldo MORO 2. 10044 Pianezza - TO
della Scuola di mountain bike di Anemos Itinerari del Vento, organizzazione specializzata in corsi, escursioni e viaggi in mountain bike.
La gamma, da sempre molto ricca, spaziando dai modelli corsa al trekking, al mountain biking, si completa con l’arrivo della New Sky Draw, full suspended specifica per crosscountry e all-mountain.
sede: Via Vincenzo Monti, 5 - 10024 Moncalieri (TO)
La nostra azienda nasce a Torino nel 1985. Oggi nel mondo del ciclismo Penarola è sinonimo di tecnologia artigianale, sempre spinta alla ricerca del meglio per quanto riguarda soluzioni e materiali.
sede: corso Traiano 170/D. Torino
Perché abbiamo voglia di fare. Vogliamo mettere la nostra capacità al servizio degli appassionati veri. Quelli che sanno giudicare. La nostra conoscenza della bicicletta e la nostra voglia di fare bene. Fare molto bene. Infatti abbiamo preparato un marchio e una gamma di prodotti di altissimo livello tecnico. Abbiamo ascoltato i grandi corridori, e quindi abbiamo progettato dei prodotti che avessero prestazioni avveniristiche. Abbiamo messo in ogni prodotto Capella Custom il massimo della tecnologia e della passione, del buon gusto italiano e della cultura della bicicletta.
sede: Corso Francia, 217 - 10093 COLLEGNO (TORINO)
Prevedere ed anticipare le esigenze degli utenti con nuove proposte per offrire sempre il meglio. Il mercato richiede prodotti della massima qualità, esteticamente apprezzabili, funzionali ma anche economici: All Bike’s è organizzata per rispondere ad ogni esigenza.Strutturata per ottimizzare il rapporto con i clienti, offre una gamma di soluzioni difficilmente riscontrabile in altre realtà (sia per piccole che per grandi quantità) ed è specializzata nell’allestimento di modelli su richiesta. Lavorazioni d’avanguarida costantemente aggiornate, una vasta gamma di prodotti sottoposti a severissimi test di collaudo, un servizio attento ad ogni esigenza per garantire sempre e soltanto il massimo.
sede: Via Caduti sul Don, 15 12020 VILLAR SAN COSTANZO (CN)
17 percorsi tra Avber, Pliskovica, Skopo, Krajna vas, Dutovlje, Repen, Voglje, Vrhovlje, Tomaj, Utovlje, Kazlje, Brje, Kobjeglava, Štanjel, Veliki dol, Kregolišče, Šepulje, Križ, Povir, Col, Banne, Borgo Grotta Gigante, Filipčje brdo, Žirje, Lokev, Lipica, Sežana, Ivaniji grad, Temnica, Škrbina...
Con mappe e itinerari segnati in evidenza, altimetrie e foto a colori.
L' uomo nero e la bicicletta blu
Autore: Baldini Eraldo
Pagine: 275. Nostro prezzo: € 14.88
Editore: Einaudi
L'uomo nero e la bicicletta blu di Eraldo Baldini è un romanzo che ci riporta indietro nel tempo, fino al 1963. Anno in cui muoiono sia Papa Giovanni XXIII che John Fitzgerald Kennedy. Anno nel quale Franco Balmamion vince il Giro d'Italia senza vincere mai una tappa.
Gli anni sessanta in Italia sono stati anni di speranze vissute e buttate. Di campagne lasciate e sognate, poi, per anni, e mai più ritrovate. Distrutte dalle fabbriche e dalle case che come alveari spuntavano là dove erano i prati verdi a dare speranze a chi ci abitava vicino e che si domandava cantando perché non ci lasciassero l'erba, invece di continuare a costruire.
Il mito di un'Italia rurale pura e grottesca, che sa di farina e uova fresche, e tagliatelle che profumano delle mani di nonna, e di ginocchia sbucciate a correre nei cortili, e dei campi la terra e il grano e le vigne, per ritornare ragazzi e bambini, per ricordare gli anziani e ormai vecchi amori. La libertà di ritrovarsi un futuro davanti. La libertà di sprecarlo nel modo assurdo che si ritiene più giusto, o che la comunità di paese ritiene maggiormente prestigioso, morale e onesto. Corretto.
Diari della bicicletta
David Byrne
Pagine: 384 Prezzo: 19,00 euro
Editore: BOMPIANI
Fin dai primi anni ottanta, la bicicletta è stata il mezzo di trasporto prediletto di David Byrne a New York e, da quando ha scoperto quella pieghevole, è diventata la sua fedele compagna di viaggio e di tour in tutto il mondo, non solo per la sua rapidità e comodità, ma altresì per il senso di eccitazione e di entusiasmo che sa infondere. Il punto di vista del ciclista sul sellino è stato quindi la sua finestra panoramica sui paesaggi urbani, attraverso la quale cogliere scorci rivelatori della psiche dei loro abitanti. New York, Istanbul, Berlino, Sydney, Manila, Buenos Aires, San Francisco sfilano così davanti ai nostri occhi in un'insolita serie di fotografie, insieme ad aneddoti e curiosità, musiche e personaggi singolari, mode e tendenze, unite dal filo rosso di un'urbanistica tiranneggiata dall'automobile e dall'esigenza di riplasmare le nostre città per migliorare la qualità della vita in attesa di una rivoluzione ecologica.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.