Redazione

Redazione

Venerdì, 23 Settembre 2011 10:15

PASSI E VALLI IN BICICLETTA VALLE D'AOSTA

PASSI E VALLI IN BICICLETTA VALLE D'AOSTA
Autori: Franco Cuaz Stefano Marta
Prezzo: € 14,50
Numero di pagine: 168
Editore: Edicicloeditore

Le più interessanti salite sui due versanti alpini della Valle d'Aosta. 57 indimenticabili itinerari tra vette, foreste, alpeggi e torrenti delle Alpi nord-occidentali. Dal Gran Paradiso al monte Rosa passando per il monte Bianco ed il Cervino, "la montagna perfetta". Una guida dedicata alle salite delle Alpi nord-occidentali contenente un'accurata selezione degli itinerari più interessanti ed attraenti sui due versanti alpini della Valle d'Aosta. 57 percorsi tra montagne, foreste, alpeggi e torrenti per scoprire in tutta libertà le risorse ambientali, naturalistiche e culturali di questa piccola ma maestosa regione alpina. Le 57 schede sono ricche di elementi tecnici (distanze, pendenze, difficoltà, punti chiave) e descrittivi (paesaggi, ambienti, storia, cultura) dei percorsi che si snodano tra le vette più belle del mondo: dal Gran Paradiso al monte Rosa passando per il monte Bianco ed il Cervino, "la montagna perfetta". Gli itinerari sono suddivisi in quattro capitoli corrispondenti ad altrettante zone: la bassa, la media e l'alta Valle d'Aosta, più l'area di Aosta con la Valpelline e la vallata del Gran San Bernardo. Franco Cuaz, nato ad Aosta nel 1925, ciclista per passione e autore di saggi sulla storia della bicicletta, è un grande conoscitore della Valle d'Aosta, dove ha lavorato come direttore della Società Italiana del Traforo del Monte Bianco e presidente della Società Autostrade Valdostane.

http://www.ediciclo.it

Passi e valli in bicicletta - Trentino 1
Val di Fassa - Val di Fiemme - Primiero - Vanoi - Tesino - Valsugana - Val di Cembra
Autore: Cristiano Ceresatto, Nicola Nicoletti, Sandro Supino
Prezzo: € 16,00
Numero di pagine: 204

Le più belle tappone di montagna del Giro d'Italia nel Trentino orientale, le salite più panoramiche, quelle più impegnative e quelle più solitarie, per pedalare in tranquillità tra terra e cielo. Val di Fassa, Val di Fiemme, Valsugana, Val di Cembra, Vanoi, Primiero... le meravigliose valli e cime del Trentino. Gli appassionati salitomani saranno entusiasti di questa guida alle salite del Trentino che propone le migliori ascese protagoniste delle tappe di montagna del Giro d'Italia come il Pordoi, il Sella, la Marmolada, il San Pellegrino ma anche le salite più panoramiche tra boschi e cime incantate della Val di Fassa, Val di Fiemme, Valsugana, Val di Cembra, Vanoi e Primiero. E' al contempo una guida atipica, che propone anche salite su sterrato praticabili con bici da strada che si riveleranno delle ottime "cime Coppi" e percorsi lontani dal traffico e vicini al cielo blu.

http://www.ediciclo.it

Venerdì, 23 Settembre 2011 10:00

Passi e Valli in bicicletta - Emilia Romagna 3

Passi e Valli in bicicletta - Emilia Romagna 3
Autore: Gianni Solenni
Prezzo: € 14,50
Numero di pagine: 156
Editore: Edicicloeditore

Una guida fondamentale per appassionati scalatori e per chi vuole pedalare sui mitici passi emiliani, terre dove la bicicletta è molto "sentita" e usata 25 itinerari sull'Appennino Modenese e 25 su quello Bolognese: luoghi pieni di fascino, natura, storia. Un paradiso per i ciclisti. Finalmente una guida che risponde alle esigenze e ai desideri di tutti i ciclisti e gli "scalatori" appassionati che percorrono gli appennini Tosco-Emiliani, tra avventure ed emozioni, immersi nel silenzio e in una natura lussureggiante ancora poco intaccata dal turismo. Dal Passo dell'Abetone al Monte Cimone, dal Valico di San Martino al Lago Santo nell'Appennino Modenese; dal Passo della Porreta ai monti che sovrastano i laghi di Suviana, Brasimone, sino ai valichi della Futa e Raticosa nell'Appennino Bolognese. Strade tutte da scoprire in una delle mete ciclistiche dalle potenzialità ancora tutte da conoscere
e apprezzare. Il volume comprende:
• Introduzione al territorio
• Descrizioni di 50 salite
• Profili altimetrici
• Cartine
• Tabelle
• Indirizzi utili
• Consigli pratici
• Ciclodiario

http://www.ediciclo.it

Venerdì, 23 Settembre 2011 09:31

Passi e valli in bicicletta - Lombardia 3

Passi e valli in bicicletta - Lombardia 3
Autore: Alberto Ferraris, Vanny Sutti, Francesco Vergani
Prezzo: € 16,00
Numero di pagine: 200
Editore: Ediciclieditore

Le salite leggendarie del Giro d'Italia: il Gavia, lo Stelvio, il Mortirolo 61 salite fra le più spettacolari della Lombardia: un paradiso
per tutti gli appassionati ciclisti. Qui c'è il triangolo della leggenda ciclistica: Stelvio, Gavia, Mortirolo. Tre giganti delle Alpi sui quali si sono scritte pagine emozionanti della storia del Giro d'Italia. In Valtellina arriva gente da tutto il mondo per scalare le montagne più mitiche. "Passi e Valli in bicicletta – Lombardia 3" non può rivelare i segreti di questo tris d'assi perché sono già ben noti a tutto il mondo della bicicletta, ma seziona in modo scientifico le ascese, chilometro per chilometro, offrendo agli appassionati una preziosa guida realizzata con la collaudata meticolosità della collana "Passi e Valli"Non soltanto Stelvio, Gavia e Mortirolo. Non soltanto Spluga, Foscagno, San Marco, Aprica e Bormio 2000, ma anche mete poco note ma di grande fascino come Val Grosina, Torri di Fraele, Rifugio Forni o Val Masino oppure di estrema difficoltà come Prato Maslino, Alpe Cigolino, Prati di Gaggio, Pradella, Our, La Bianca, Pra Campo e Val Cervia. Ambiente e fama mediatica sono le principali attrattive delle 61 salite schedate. Alle quali se ne aggiungono altre 50 per un totale di 110 mete da scoprire.

http://www.ediciclo.it

Giovedì, 22 Settembre 2011 18:07

BIKE TO THE PEOPLE!

Sempre più diffusa, la Targa NO OIL (nessun carburante) trova spazio dietro le biciclette nelle città di tutto il mondo.

Giovedì, 22 Settembre 2011 10:18

Legenda difficoltà TRIAL

Singletrail-Skala: comprende sei gradi di difficoltà che vanno da S0 fino a S5 e valuta esclusivamente le difficoltà tecniche che riguardano un sentiero, sia esso pianeggiante, in salita o in discesa.

Giovedì, 22 Settembre 2011 10:16

Legenda difficoltà BICI DA CORSA

Difficoltà: La valutazione della difficoltà dei percorsi in bici da corsa prende in considerazione la lunghezza e il dislivello del percorso.

Per descrivere l'aspetto tecnico del cicloturismo con mountain bike si definiscono comunemente quattro sigle.

 

Giovedì, 22 Settembre 2011 10:08

BICAN

BICAN è nata nel 1975. Si occupa prevalentemente di vendita al dettaglio di biciclette di ogni tipo, accessori ed abbigliamento. Offre inoltre alla clientela: telai su misura, permuta e ritiro dell'usato, consegna a domicilio, finanziamenti personalizzati. Nell'officina è possibile effettuare qualsiasi tipo di intervento, garantendo la massima professionalità.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: Via Nazionale, 12 10010 Mercenasco. TO

Giovedì, 22 Settembre 2011 09:58

CICLOPISTA DEL SOLE 1-DAL BRENNERO AL GARDA

CICLOPISTA DEL SOLE 1-DAL BRENNERO AL GARDA
Autore: PEDRONI CLAUDIO
Prezzo € 14,50
Editore Edicicloeditore

 

Un grande viaggio in bicicletta, dal Passo del Brennero alla Sicilia e alla Sardegna, attraverso piste ciclabili e strade adatte al diporto ciclistico. La Ciclopista del Sole è il frutto di un progetto elaborato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta e raccolto in una serie di cicloguide. In questa prima guida sono descritti i 250 km iniziali del percorso principale, dal Passo del Brennero a Peschiera del Garda. Sono anche tracciate diverse varianti che toccano Merano, Caldaro, Riva del Garda e Verona per complessivi 400 km, descritti, illustrati, cartografati e corredati delle informazioni di base su servizi e ospitalità utili al cicloturista. Le ciclabili delle province di Trento e Bolzano sono le grandi protagoniste di questa prima tratta, unitamente al paesaggio montano delle Alpi atesine e alle dolci colline del Garda. Tra natura e arte un percorso cicloturistico che non ha rivali, adatto ai singoli e alle famiglie.

http://www.libreriadellosport.it/libri

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.