Redazione

Redazione

Amati giri ciclici. Poesia e prassi della bicicletta
Autore: Giancarlo Pauletto
Prezzo: € 9.81
Pagine: 132
EditoreEdiciclo

http://www.ediciclo.it

Domenica, 01 Gennaio 2012 10:25

GIRO D'ITALIA CON DELITTO

GIRO D'ITALIA CON DELITTO
Autore: ORMEZZANO GIAN PAOLO
Prezzo: € 12,00
Pagine: 150
Editore: Garzanti

 

Giro d'Italia con delitto dovrebbe essere "delitti", al plurale, ma si può considerare tutto il crimine assortito come un delitto unico commesso profanando la sacralità della corsa, è un giallo classico di ingredienti e moderno di salse, rigoroso e particolare, con soluzione completa e inattesa non all'ultima pagina e neppure all'ultima riga, ma all'ultima parola. Poi c'è un epilogo brevissimo che rimanda ad un Tour de France con delitto. Protagonista è la corsa rosa, che fa cent'anni in questo 2009. Le comparse sono tantissime, dal pubblico ai corridori ai cosiddetti suiveurs (giornalisti, amici, parenti, meccanici, tecnici, organizzatori, poliziotti...). I delitti sono truci ma non trucidi. Si sentono più applausi ai ciclisti che grida di terrore, ma il racconto toglie il fiato e toglie la voglia di fare tappa per sostare nella lettura.

www.garzanti.it

Sabato, 31 Dicembre 2011 10:18

La bicicletta

La bicicletta
Autore: Oriani Alfredo
Prezzo: € 18,00
Pagine: 228
Editore: Longo Angelo

 

L'autore, Alfredo Oriani è un vero poeta riconosciuto dalla critica ed elogia la bicicletta come pochi altri hanno fatto prima e dopo di lui. Nel libro c'è  tutto: dalla storia della bici all'apologia del velocipede come mezzo di libertà individuale, dalla descrizione delle prime gare sportive all'annuncio della nuova rivoluzione sociale portatata dalle 2 ruote, dalla tecnica ai racconti della suo viaggio attraverso gli appennini con la sua "fixed". Anche se scritto piu di cento anni fa è ancora molto attuale (si parla gia delle ciclabili da realizzare a bordo strada non volute dalle aministrazioni!!)
"è la mia libertà, giacché dal primo giorno che inforcai la sella della bicicletta, mi sentii come un evaso, e voi sapete che solamente i prigionieri hanno della libertà una profonda passione e la più lirica idea"
"La bicicletta è una scarpa, un pattino, siete voi stessi, è il vostro piede diventato ruota, è la vostra pelle cangiata in gomma..........La bicicletta siamo noi, che vinciamo lo spazio e il tempo: soli, senza nemmeno il contatto con la terra che le nostre ruote sfiorano appena "

www.longo-editore.it

Venerdì, 30 Dicembre 2011 09:45

La ragazza con la bicicletta

La ragazza con la bicicletta

Autore: Ugo Moretti

Pagine: 137

Editore: Carucci

In 8° (21 cm) 140 pp. Prima edizione. Racconti autobiografici sulla resistenza, prefazione di Arrigo Boldrini. Bross.ed., copertina illustrata. Ottimo.

www.carocci.it

Il canto delle ruote. 7 anni in bicicletta intorno al mondo
Autore: Marthaler Claude
Prezzo: € 16,50
Pagine: 320
Editore: Ediciclo

 

Claude Marthaler non ha più una casa dove tornare, vive sulla sua bicicletta e attraversa i continenti facendo del viaggio il suo stile di vita quotidiano. Non sceglie strade facili, si mescola alla gente che incontra, trasforma gli anni che passano in avventura, filosofia, ricerca continua di se stesso e del mondo. Dalie Ande a! Tibet, dalla Siberia all'Africa, dall'India alla Cina, dall'Europa all'Alaska fino ai 6000 metri del campo base dell'Himalaya; il suo infinito andare in bicicletta, il suo talento per la scrittura e la fotografia rendono Claude Marthaler un caso unico nel panorama dei grandi viaggiatori. "Il mio viaggio è forse semplicemente un parto folle, felice e simbolico, il più grande tour che un bambino possa sognare."

www.ediciclo.it
Mercoledì, 28 Dicembre 2011 09:38

La bicicletta

La bicicletta
Autore: Loy Rosetta
Prezzo: € 7,50
Editore: Einaudi

 

Una storia narrata senza il tradizionale schema: sensazioni, echi, frammenti di conversazione, le stagioni che si susseguono, gli impercettibili cambiamenti personali che seguono e si adattano ai grandi cambiamenti sociali. Sicuramente difficile da approcciare ma una volta immersi nella lettura e superata la diffidenza iniziale, si ha la sensazione di conoscere ogni personaggio come se per ognuno fosse stato tracciato un dettagliato profilo.

www.einaudi.it

Mercoledì, 28 Dicembre 2011 09:31

Bellezze in bicicletta

Bellezze in bicicletta
Autore: Grisendi Adele
Prezzo: € 9,50
Pagine: 288
Editore: Sperling & Kupfer

 

Abituati a vivere circondati dalla tecnologia, dai computer ai forni a microonde, automobili sempre piu' grandi e sofisticate, televisioni e videoregistratori, telefoni cellulari e mille altre protesi elettroniche ed informatiche, stentiamo a ricordarci che cos'era la vita soltanto mezzo secolo fa. Ho visto mio figlio guardarmi inorridito quando, molti anni fa, ha scoperto che quando sono nata (nel 1951), la televisione in Italia non esisteva! Eppure gli anni a cavallo della metà dello scorso secolo erano cosi: soltanto pochi ricchi cittadini possedevano un'automobile, non c'erano televisori, il bucato si faceva a mano e nelle cucine c'erano, se ce lo si poteva permettere, le ghiacciaie. "Bellezze in biciclette", il libro di Adele Grisendi pubblicato da Sperling & Kupfer, è un viaggio attraverso quegli anni, in una campagna emiliana che oggi non esiste piu' e dove la bicicletta era l'unico mezzo di trasporto. "Le storie semplici che si susseguono in queste pagine sono dettate dai ricordi di una bambina e dipingono un mondo del quale non si parla mai. Sepolto nella memoria delle tante donne della mia generazione, cresciute come me nei casolari di campagna tra Reggio Emilia e Parma", scrive l'autrice. Attraverso le stagioni, le nevicate invernali, i profumi della primavera e dell'autunno, il caldo estivo e le notti invernali nelle stalle, i primi fiori, la mietitura, la vendemmia, le semine, gli orti, i frutteti, scorre una vita che "per la maggior parte delle famiglie è davvero povera". Eppure la struttura patriarcale della famiglia, la solidarietà con i vicini, la semplicità con cui si affrontava una vita lontanissima dalla mentalità consumistica di oggi, permetteva di vivere decorosamente e con intensi momenti di allegria e di festa. Tra i grandi cappelli di paglia e le ciotole fumanti di pasta fatto in casa, tra nonni prepotenti e serate danzanti, tra mucche, cavalli, galline, anatre mute e corredi preparati imparando il ricamo nella scuola delle suore, tra il piacere di un gelato e riti importanti come l'uccisione del maiale e i materassi fatti sull'aia, tra cattolicesimo tradizionale e furenti mangiapreti, seguiamo la crescita della bambina Adele, ormai diventata grande e che dalle esperienze di una vita non facile ha tratto la forza e la saggezza per affrontare un mondo piu' grande e piu' difficile di quello in cui è nata e cresciuta. Oggi Adele Grisendi, dopo aver lavorato per diversi anni in CGIL, dirige dal 1990 il Centro di documentazione sui servizi pubblici innovativi a disposizione dei cittadini "Il cittadino ritrovato" e dal 1995 è direttrice di "Tempomat", osservatorio nazionale delle banche del tempo, da lei ideato. Ma Grisendi trova spesso il tempo per tornare nella sua campagna, tra i profumi, i sapori e gli affetti dell'infanzia e il desiderio di raccontare, con affetto e ironia, perchè il ricordo di "quella vita piu' povera, ma piu' pulita, piu' semplice, piu' libera" e "la storia delle donne forti" della sua terra non vada perduta. Gabriella Bona.

www.sperling.it

Martedì, 27 Dicembre 2011 09:26

La rivoluzione in bicicletta

La rivoluzione in bicicletta
Autore: Giardinelli Mempo
Prezzo: € 8,50
Pagine: 260
Editore: Guanda

 

Bartolomé Gaite, il protagonista di questo romanzo, è un personaggio realmente esistito, ex militare ormai in pensione, che ha passato la vita a tentare di organizzare nel suo Paese, il Paraguay, una rivoluzione contro i dittatori che si sono susseguiti al potere: grandi slanci puntualmente frenati dalla mancanza di mezzi e di organizzazione. Costretto a sopportare lo scherno dei vicini, a lottare per evitare lo sfratto, a sottrarsi ai rimproveri della moglie, sempre accompagnato dalla sua vecchia e fedele bicicletta, Gaite non perde mai la speranza. La rivoluzione è la sua ossessione e dal suo esilio argentino vive nell'attesa di un segnale, di un progetto credibile che possa restituirgli il ruolo e le speranze perdute.

www.guanda.it

Martedì, 27 Dicembre 2011 09:19

La bicicletta blu

La bicicletta blu
Autore: Régine Deforges
Prezzo: € 21,00
Pagine: 338
Editore: Rizzoli Libri

 

Sarò brevissima! Sicuramente La Bicicletta Blu è una bella lettura estiva, di quelle che non impegnano la mente più di tanto, e scorre via anche bello veloce, grazie alle appassionanti avventure della bella Lea Delmas, figlia di un proprietario di vigneti in Francia, prima-durante-e-dopo la II guerra mondiale. L'unica cosa è che in questo libro ci sono tanti, troppi, rimandi ad un altro celebre romanzo: l'eroina è innamorata di Laurent, che sposa Camille, classica ragazza perbene. Lea per dispetto si fidanza col di lei fratello, si prende una cottarella per il brusco Francois Tavernier (spia? alleato? chi lo sa...), accudisce la povera Camille durante la faticosa gravidanza e...beh ci siamo capiti...se non altro la scrittrice ha cambiato i nomi!

www.rizzoli.rcslibri.it

Venerdì, 23 Dicembre 2011 11:55

I love my Cargo Bike

La prima volta che visitate Copenaghen, la prima cosa che noterete dopo essere stati ipnotizzati dal numero dei ciclisti sulle strade ci si rende conto della varietà delle bici, soprattutto quelli che trasportano generi alimentari, bagaglio, mobili o altre persone e bambini.
Così, vi presentiamo questo sguardo eccentrico ad alcuni dei tipi di bici meravigliose che vengono utilizzati dai cittadini di Copenaghen. 

administrator

Legenda difficoltà bici da corsa

  • Legenda difficoltà BICI DA CORSA
    Legenda difficoltà BICI DA CORSA

    Difficoltà: La valutazione della difficoltà dei percorsi in bici da corsa prende in considerazione la lunghezza e il dislivello del percorso.

Scala cicloturismo in MTB

Legenda difficoltà trial

  • Legenda difficoltà TRIAL
    Legenda difficoltà TRIAL

    Singletrail-Skala: comprende sei gradi di difficoltà che vanno da S0 fino a S5 e valuta esclusivamente le difficoltà tecniche che riguardano un sentiero, sia esso pianeggiante, in salita o in discesa.

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.