Redazione

Redazione

Giovedì, 06 Ottobre 2011 10:15

L'Elba Marathon mtb

L'Elba Marathon mtb è tra le più belle gare italiane; si disputerà il 9 ottobre 2011, in area aperta, a Marina di Campo (Lungomare). e si suddividerà su due percorrenze immersi nel verde e nel blu che solo all'Isola d'Elba possono definirsi tali. E' una gara "tosta", lunga di circa 60 kilometri, salite impegnative, panorami mozzafiato e discese da urlo fanno di questa classica un appuntamento da non perdere.

 

Programma

Sabato 8 ottobre 2011

ore 10.00 - 19.00 - controllo tessere e consegna pettorale e pacco gara

Domenica 9 ottobre 2011

ore 7.00 - 8.00 - controllo tessere e consegna pettorale e pacco gara

ore 8.20 - aperture griglie

ore 8.50 - chiusura griglie

ore 9.00 - partenza percorso Marathon ed escursionistico

ore 13.00 - pasta party

ore 14.00 - premiazioni

 Fonte elbaovest

Giovedì, 06 Ottobre 2011 10:04

Michelin Bike Ride di Pisa

Domenica 9 ottobre nella città di Pisa si terrà Michelin Bike Ride. La manifestazione è a partecipazione gratuita per bambini 5-11 anni in bicicletta, casco da ciclismo a norma UE in regalo. L'evento si tiene domenica 9 ottobre in Piazza Carrara con inizio alle ore 11.00 e terminerà alle ore 17.00. Il percorso in bicicletta ricostruisce un percorso urbano tipico che affrontano i ragazzi tutti i giorni. Vi è poi una parte teorica e dimostrativa gestita da un animatore che racconta in chiave ludica e divertente che pericoli possono incontrare i bimbi.

 

Per informazioni e per prenotazioni:

® telefonando al numero 366 206 8817 in orari d’ufficio

le prenotazioni chiudono venerdì 7 ottobre

(nota: l’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le prenotazioni per raggiungimento numero massimo o per motivi organizzativi e di sicurezza)

Fonte Eventi.Pisa

Giovedì, 06 Ottobre 2011 09:49

C'E' DI MEZZO IL MARE

C'E' DI MEZZO IL MARE
Autore: Matteo Scarabelli
Prezzo: € 16,50
Numero di pagine: 304
Editore: Edicicloeditore

Il Mediterraneo scoperto in bicicletta. Un mare caliente di passioni, di colori, di lingue e di religioni.
Un'avventura a pedali lungo 13.000 km attraverso 3 continenti e 20 paesi. A casa di egiziani e albanesi ha scoperto le storie coraggiose di molti emigrati, da Abdel Fattah Hassan a Giuseppe Ungaretti. In sella alla fedele Ronzinante ha trovato ospitalità fantastiche, guerriglie e attentati terroristici, tè alla menta, cani arrabbiati e donne bellissime.
Dieci mesi solitari in bicicletta, una piccola odissea dell'anima. Un viaggio matto intorno a un mare complicato.
http://www.ediciclo.it

Italia fuorirotta. Viaggio a pedali lungo la Penisola del tesoro
Autore: Rigatti Emilio
Prezzo: € 16,50
Numero di pagine: 320
Editore: Edicicloeditore

Dopo i successi di "La strada per Istanbul", "Minima Pedalia" e "Yo no soy gringo" Emilio Rigatti torna in libreria con una nuova avventura a pedali.
L'Italia attraversata in bicicletta da Venezia a Reggio Calabria lungo un itinerario volutamente lontano dalle grandi città d'arte.
L'affresco di una Penisola "minore" viva e meravigliosa, ricca di tesori tutti da scoprire.
Una pedalata di duemila chilometri da solo, o in compagnia del figlio dodicenne Amadeo, da mare a mare, da Trieste a Reggio Calabria. Fuori rotta, lontano dagli stereotipi del viaggio in Italia, con uno dei pochi mezzi di trasporto, la bicicletta, in grado di consentire estrema calma, estrema possibilità di pensare, estrema facilità di contatti, estrema esposizione a tutto ciò che i sensi possono recepire. Lungo la colonna vertebrale dell'Appennino si materializzano paesi dimenticati, piatti tipici, monumenti fantasma, inconvenienti di viaggio, attacchi di cani, calure libiche, smarrimenti spirituali e cartografici. E soprattutto persone, incontri sempre più caldi quanto più le ruote mordono la terra del Sud. E l'Italia diventa una Penisola del tesoro offrendo tutte.

http://www.ediciclo.it

Nel mezzo del Camino di Santiago. In bicicletta verso Compostella tra viadanti e pellegrini
Autore: Natalino Russo
Prezzo: € 16,50
Numero di pagine: 208
Editore: Edicicloeditore

Da Saint-Jean Pied-de-Port, al piede del versante francese dei Pirenei, fino a Santiago de Compostela, in Galizia. È il Camino Francés, il più noto degli itinerari che costituiscono la rete dei Cammini di Santiago.
Natalino Russo si mescola con le grandi folle di camminatori, pedalatori e altri viaggiatori che si incamminano sulla via di Santiago. Inforca la sua bici e parte, da giornalista e per lo più laico, per andare a vedere, per capire le ragioni che spingono oltre 120.000 pellegrini all'anno a intraprendere 800 km di Cammino. Per comprendere, pedalando, anche un po' se stesso.
Gli incontri fatti lungo la strada gli riveleranno che la maggior parte dei pellegrini parte per ragioni che nulla hanno a che fare con la religione codificata, ma ognuno si porta dentro la propria personale spiritualità. Contano molto di più la natura, i paesaggi, gli incontri, la possibilità di viaggiare a piedi o in bicicletta nel cuore dell'Europa, in un modo che è impossibile altrove. Chi torna da questo viaggio resta impressionato proprio dalla quantità di gente conosciuta, dai chilometri fatti quasi senza rendersene conto, dalle infinite lande attraversate come in ipnosi, ognuno per proprio conto eppure tutti insieme. Il racconto è corredato da: inserto fotografico a colori, cartine dell'itinerario, informazioni pratiche per chi vuole seguire le tracce dell'autore.
http://www.ediciclo.it
Mercoledì, 05 Ottobre 2011 11:09

Bici in Valigia

Offriamo viaggi di tipo esperienziale, ovvero trasformiamo la vacanza in un’esperienza ricca ed indimenticabile, esplorando i paesi con l’ausilio di attività sportive coerenti alle caratteristiche del territorio (dalla bicicletta al trekking, dal veliero alla canoa).
“Ottocento milioni di persone ogni anno si spostano su aerei, strade, fiumi e mari; occupano spazi, infrastrutture, alberghi, risorse. Si va, si compra e si consuma il già pronto, pulito e messo in scatola: un pezzo di mondo, vicino o lontano somministrato in percorsi uniformi da colmare in fretta, tappa su tappa. Noi scegliamo di viaggiare “lento”, di penetrare nel cuore del paese che si vuole visitare, di seguire percorsi solo apparentemente minori, di utilizzare mezzi di trasporto alternativi che fanno bene all’anima oltre che al corpo.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: Via Arezzo, 8 – 20162 Milano

Mercoledì, 05 Ottobre 2011 11:01

Verde Natura

Verde Natura è un Tour Operator specializzato in facili vacanze in bici. Vacanze in bicicletta e trekking in Europa di gruppo, per famiglie con bambini ed individuale. Potrete effettuare il vostro viaggio in bici, viaggio in bicicletta e walking con accompagnatore ed in libertâ. Con Verde Natura puoi trascorrere una vacanza in bici oppure facendo escursioni a piedi. Il cicloturismo e le camminate offrono itinerari bellissimi per viaggi in Europa. Ciclovacanze nella natura, con la comodità di alberghi, hotel e agriturismo a fine tappa. Chi sceglie le vacanze Verde Natura, ha scelto uno stile di vita, anche in viaggio.
Ha scelto l'originalità, la libertà, la fantasia e il rispetto degli equilibri ecologici e umani. Ha scelto di non essere turista ma persona in viaggio, attore della propria vacanza, non consumatore ma viaggiatore.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: Via Don P. Mazzolari, 8 - 41012 Carpi. MO

Mercoledì, 05 Ottobre 2011 10:38

Associazione Viaggiare in bici

La passione per la bicicletta ci ha portato nel corso degli anni ad intraprendere numerosi viaggi sia in Italia che in Europa.  La filosofia dei nostri viaggi è quella di stare bene insieme, vedere bei posti e rilassarsi. Lo spirito non è quello della "prestazione" fine a se stessa, bensì la voglia di mettersi alla prova e condividere una bella esperienza di viaggiare è quella di divertirsi e di godersi la natura. Abbiamo deciso così di mettere a disposizione la nostra esperienza per organizzare escursioni e percosi di più giorni. Fondamentale è avere spirito di curiosità e di adattamento. L'età media dei partecipanti è tra i 25 ed i 50 anni. Amiamo il cicloturismo per la capacità di unire sforzo fisico, fatica e sudore alla possibilità di conoscere ed entrare in contatto con nuovi territori, nuove persone e di godere dei paesaggi e delle tradizioni locali.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’associazione Ruotalibera nasce il 4 ottobre del 1990 per promuovere e sviluppare l’uso della bicicletta, quale mezzo di trasporto semplice, economico e non inquinante, utile alla riduzione del traffico urbano.
RUOTALIBERA il giorno 9 ottobre organizza la manifestazione “Itinerari DOC & DOP” Questo primo appuntamento del nuovo programma 2011 ci porterà a Sannicandro di Bari. Dopo aver raggiunto la rotonda di Carbonara, si lascia la città di Bari per percorrere le tranquille stradine secondarie che portano a Bitritto e successivamente a Sannicandro. Qui ci si disperde fra i vari stand alla scoperta di tutto quello che non si sa sulle olive e per gustare le varie specialità. Il rientro è previsto per l’ora di pranzo con il giusto appetito dopo la mattinata passata all’aria aperta ed immersi nei primi profumi autunnali.

Programma della manifestazione

Fonte Ruotalibera

Mercoledì, 05 Ottobre 2011 10:11

CARSO SENZA CONFINI

CARSO SENZA CONFINI
Autore: Fabio Fabris
Prezzo: € 14,00
Numero di pagine: 192
Editore: Edicicloeditore

La prima guida che propone il meglio delle cime del Carso senza tenere conto dei confini geografici.

26 itinerari tra montagne incantevoli e boschi verdeggianti.

La guida al Carso rivista e rivisitata con gli itinerari catalogati non più per aree geografiche, ma per quote altimetriche, dalla più bassa alla più alta, verso le cime del Carso.
"Carso senza confini" appunto, ovvero una proposta di itinearari che non tiene conto delle frontiere.
Le sue cime, da una semplice altura alla vetta più alta, alle quali cartografi e fatti storici hanno conferito il nome di "monte", diventano in questa guida il pretesto per dare un titolo all'itinerario, solitamente ad anello, e di lunghezza variabile. Punti panoramici eccezionali, che danno la possibilità di vedere questo particolare territorio da tante angolazioni diverse, completano quindi un port-folio di immagini e vedute veramente caratteristici, una sorta di gioco-allenamento che porterà nel corso di una stagione, seguendo quote via via crescenti, dai 272 metri del Monte San Michele ai 1796 metri della cima del monte Nevoso, arrivando all'appuntamento con le vette più alte in buona condizione per godere allenati delle salite.

http://www.ediciclo.it

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.