Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Per lungo tempo natura e cultura rappresentavano gli estremi di due mondi contrapposti e inconciliabili. Eppure oggi chi ama la cultura non può fare a meno di interessarsi anche i temi ambientali, e viceversa. L’ultima dimostrazione ci è data dalla bella iniziativa che l’Università Statale di Milano e diversi teatri della città hanno ideato: biglietti a metà prezzo per chi raggiunge gli spettacoli in bicicletta.
L’intento è quello di incentivare l’utilizzo della bici e favorire la mobilità sostenibile, ma anche quello di rendere l’accesso alla cultura più semplice e meno dispendioso per chi ha ridotte disponibilità economiche, come ad esempio gli studenti. Basterà infatti presentare al botteghino dei diversi teatri la chiave del lucchetto della bici o l’abbonamento al servizio di bike sharing BikeMi per usufruire dello sconto.
Davvero una fantastica idea, non trovate?
Fonte: blog.casase.it
La macchina è in grado di lavare biciclette di qualsiasi tipo e misura, da quelle da passeggio a quelle da corsa alle mountain bike.
La struttura dell'impianto di lavaggio è interamente realizzata in acciaio inox e presenta le seguenti dimensioni: H 200 cm, L 220 cm, P 80 cm.
Il funzionamento dell'impianto di lavaggio è semplice e non necessita di particolari accorgimenti. Sarà sufficiente collegare la macchina ad un comune rubinetto per consentire l'ingresso dell'acqua, predisporre uno scarico per le acque reflue e disporre di una presa a 220V per l'alimentazione elettrica.
L'utilizzo della macchina viene effettuato attraverso ad un pannello touch screen che consente all'utente di scegliere tra diversi programmi di lavaggio preimpostati, selezionando il programma meglio rispondente alle proprie esigenze, di monitorare costantemente il ciclo di lavaggio nonché di accedere alla schermata dei comandi manuali (protetta da password) per la manutenzione periodica dell'impianto.
E' stato inoltre tenuto in particolare considerazione l'aspetto ecologico, limitando il consumo di detergente, di acqua e di corrente elettrica.
La macchina, progettata per essere utilizzata presso negozi di cicli, bike hotel ed agenzie di noleggio, può altresì essere installata presso autolavaggi e bike park con l'integrazione di una gettoniera opzionale.
Fonte: YouTube
E' il racconto-descrizione della grande traversata in mountain bike sulla catena montuosa a cavallo tra Francia e Spagna, compiuta nella scorsa estate, due settimane in ambienti da sogno che condurranno il cicloescursionista da un capo all'altro di questa grande dorsale, tra
avventure tragicomiche e grandi bevute, perché qui davvero il vino sta in piedi senza bottiglia!
922 km, 17980 metri di salite e 16 tappe portano il cicloescursionista da un capo all'altro della catena montuosa che segna il confine tra due grandi nazioni europee.
Il libro è disponibile nel sito http://www.bike8000.it/libri/pirenei_it.htm
TEL: +39 0457 581349
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Carpentari Bike Shop
Via Matteotti, 95
38069 Torbole Sul Garda (Tn)
TEL: +39 0464 505500
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Di Macchia Palocco 117 - 00125 Roma (RM)
tel: 06 5213057
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
POLI ANTONIO
Biciclette Abbigliamento Sportivo
Piazza S. Maria 42 - 55100 Lucca (LU)
tel: 0583 493787
http://www.biciclettepoli.com/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Negozio specializzato in MTB, punto di ritrovo per bikers agonisti. Oltre alla vendita di biciclette di tutte le marche ha una vasta disponibilità di abbigliamento per bici.
cicli GRANFONDO S.n.C.: Via Pasquale Paoli 43/A 10134 – TORINO
Tel. 011/3017429 Fax. 011/3043998 Cell. 347/045522
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fabbrica di biciclette, esclusivamente costruite a meno, secondo uno stile tutto italiano. 400 mq di esposizione dove si possono trovare, oltre a tutte le tipologie di bici, anche un vasto assortimento di prodotti per l'abbigliamento e accessori per ciclisti professionisti e amatoriali: giacche, maglie, pantaloncini, calze, scarpe, cappellini, guanti, zaini, borse ecc.
Sede: Nole (TO), Via Madonna della Neve, 14/c Tel. 011-9298485
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.