Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Il Bike Pride è arrivato. Gli amanti delle due ruote hanno dato via al countdown che porterà a domenica 21 settembre, quando Torino sarà invasa dal popolo delle biciclette. Un appuntamento importante, visto che l’anno scorso ha visto pedalare per la città 30mila partecipanti. E per l’edizione 2014 si prospetta già un buon successo, visto che il Bike Pride coinciderà con la Settimana Europea della Mobilità.
Riceviamo e pubblichiamo. Il 19 giugno Pony Zero grazie al suo fidato Bike messenger Valerio ha realizzato la consegna in bicicletta più lunga della storia! Torino (Italy) - Marbella (Spain).
E' quanto propone il Ministro dei trasporti transalpino Cuvillier, attraverso un post sul proprio blog. L'incentivo fa parte di una sperimentazione che durerà sei mesi e intende convincere i lavoratori ad andare in bici in ufficio o in fabbrica.
Per raccontare in immagini chi sono i diversi assi del ciclismo urbano contemporaneo, ossia tutte quelle persone che hanno scelto uno stile di mobilità assai meno banale e malsano di quello della vecchia automobile, #VeloLove ha deciso di realizzare il 1° Album di Figurine dei Ciclisti Urbani.
Per professionisti ed aziende solidarietà e responsabilità sociale possono essere l’occasione per far germogliare buoni frutti là dove c’è più bisogno. Scegliere di sostenere CISV, significa contribuire a lottare contro povertà e disuguaglianza in Africa e America Latina.
Negli Stati Uniti maggio, è tempo di bicicletta. Infatti alle latitudini stelle e strisce si celebra il mese nazionale della bicicletta, un'occasione per promuovere la mobilità sostenibile e l'utilizzo delle due ruote.
Arriva una mappa aggiornata della rete di ciclovie nazionali, con18mila km di strade ciclabili, di cui 10mila già mappati, 18 itinerari e 50 "ciclovie di qualità".
Un innovativo modello di bicicletta, compattabile in un volume piatto di 30 litri, un quinto del volume della media standard. Punto chiave del progetto è il ricorso alle tecnologie industriali automotive, economicamente efficienti, ambientalmente certificate, tecnologicamente affidabili, abbandonando la filiera produttiva ciclistica classica.
#bikeday il 31 maggio 2014, in zona Lingotto a Torino. Il clan del gruppo scout Torino 23 invita, sabato 31 maggio, a prendere la bici per un percorso all'insegna della riscoperta dei parchi e delle piste ciclabili di Torino e di come sia necessario valorizzarli e della sicurezza da mantenere in strada pur pedalando.
Promuovere e incoraggiare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto nelle principali città europee, potrebbe creare 76.000 posti di lavoro e circa 10.000 decessi in meno all’anno.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.