Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Sono un vero e proprio concentrato di tecnologia la nuova generazione di e-bike, biciclette a pedalata assistita, elettriche, ricaricabili, dai bassissimi consumi e dalle lunghe percorrenze.
Si svolgerà da giugno a novembre l’iniziativa “Al lavoro in bicicletta” promossa dal Comune di Cesena, che prevede un incentivo di 25 centesimi per ogni chilometro percorso da casa al lavoro, per chi utilizzerà come mezzo di trasporto la bicicletta.
Si tratta di modifiche effettuate dal Parlamento europeo congiuntamente al Consiglio alle direttive già esistenti che disciplinano la prestazione energetica nell’edilizia (direttiva 2010/31/UE) e sull’efficienza energetica (direttiva 2012/27/UE). Ma la novità in assoluto è che per la prima volta è l’introduzione di una normativa europea che raccomanda a tutti gli Stati membri di prevedere parcheggi per bici negli edifici.
FIAB insieme ad altre associazioni – Rete nazionale #salvaciclisti, Movimento Ossigeno, Tweed Ride Italia, VitiniaInBici, Coordinamento Roma Ciclabile e WWF Lazio – hanno chiesto e presentato a gran voce un appello al nuovo Parlamento per accelerare i termini per l’approvazione della riforma del Codice della Strada.
Come ogni anno domenica 6 maggio ritorna a Torino protagonista la bicicletta con la IX edizione del Bike Pride, la tradizionale parata annuale di bicilette con appuntamento alle ore 15.30 al Parco del Valentino. Mentre al mattino alle ore 12:00 prende avvio al V edizione della Brompton World Championship, l’evento dedicato agli appassionati di Brompton.
Sabato 28 aprile 2018, a Roma ci sarà la Bicifestazione. Un evento, un raduno un modo di chiedere tutti insieme il rispetto dei diritti dei ciclisti.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.