Redazione

Redazione

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:58

Le Salite dei Campioni

Vera e propria sfida alle leggende del ciclismo che hanno ispirato questo tracciato, dedicato ai più grandi campioni di sempre.

L’itinerario si snoda in uno dei luoghi più suggestivi delle Alpi dell’Alta Val Susa. La Strada Militare dell’Assietta, che offre stupendi panorami, è quasi interamente sterrata e collega con un percorso spesso sopra i 2000 m di quota i territori delle alte valli Chisone e Susa.

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:51

Le Colline del Conte di Cavour

L'itinerario offre la possibilità di esplorare una delle parti più suggestive della Langa del vino. L'itinerario ad anello inizia e finisce a Grinzane Cavour, sede del castello che ha visto la crescita umana e politica di Camillo Benso Conte di Cavour. Oggi la piccola cittadina ospita (all'interno del castello) un grande museo storico/etnografico e una delle Enoteche regionali più frequentate del territorio.

Dalla frazione Perlà di Bobbio Pellice si risale la verde Comba dei Carbonieri, confluente della Val Pellice, fino al Rifugio Barbara Lowrie.

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:44

La Via Lattea

L'itinerario prende vita a Murazzano, paese noto per l'omonimo formaggio e per lo straordinario punto panoramico rappresentato dalla sua antica torre. Il percorso non risulta particolarmente impegnativo e perciò potrà essere fruibile da parte di tutti i cicloamatori. Panorami straordinari si alterneranno permettendo di godere della maestosa intensità di una terra dalla bellezza austera, dove a farla da padrone è la natura e l'uomo è intervenuto con discrezione e in armonia con essa.

L’escursione ha inizio dalla partenza della tranvia Sassi-Superga: da qui ci si dirige verso la Valle del Cartman e si lascia l’ambiente cittadino per pedalare in leggera salita tra villette e cascine.

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:40

La Via delle Case di Pietra

L'itinerario porta alla conoscenza dei paesi dell'Alta Langa caratterizzati da significative opere di architettura rurale realizzati con la tecnica del "muro a secco" utilizzando la tipica "pietra di Langa".

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:35

La Pista Ciclabile del Tanaro

Tracciato molto facile privo di dislivello altimetrico lungo le rive del fiume tanaro.

Lunedì, 13 Giugno 2011 09:39

Piemonte Ciclabile 360° di Ovadese

L'itinearirio attraversa  il Museo Paleontologico, la chiesa Parrocchiale e gli Oratori di San Giovanni Battista e dell'Annunziata, la Casa Natale di San Paolo della Croce, il castello Malaspina ed il Museo della Maschera.

Giovedì, 09 Giugno 2011 10:30

L'Importanza di Chiamarsi D.O.C.G

L'itinerario inizia e finisce a Neive, comune bandiera arancione del Touring Club e uno dei borghi più belli d'Italia.

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.