Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
VALLI BRESCIANE IN MTB. Volume I
Autore: Ruggero Bontempi
Prezzo: € 11,36
Numero di pagine: 1280
Editore: Ediciclo
Il 31° volume di Ediciclo concerne il territorio della provincia di Brescia. Nel libro, che propone una veste grafica rinnovata, sono raccolti 20 suggestivi itinerari da compiersi nelle zone della Valle Camonica, del Lago d'Iseo e della Franciacorta. Ogni itinerario è descritto da una scheda corredata di mappa a colori che illustra il percorso ed indica le località di particolare interesse storico ed artistico, suggerendo inoltre diverse varianti al percorso principale.
Il volume offre anche una breve guida alla manutenzione della bici, ad una corretta alimentazione e consigli sull'attrezzatura e l'abbigliamento per il biker.
Nell'ambito del salone Energethica che si terrà dal 24 al 26 maggio al Lingotto di Torino, organizzata con il patrocinio di Comune e Provincia di Torino e della Regione Piemonte, debutterà Bicishow, l’area dedicata al mondo delle due ruote con una mostra mercato ed eventi dedicati alla mobilità sostenibile.
Torino, da anni sensibile al tema della bici, offre un servizio di bike sharing capillare (116 stazioni distribuite in tutta la città), 175 km di piste ciclabili in piena espansione ed un apposito ufficio bicicletta.
Nel festival sulla Smart City, in programma dal 23 Maggio al 5 Giugno 2012, tutta la città brulicherà di iniziative culturali (concerti, conferenze, mostre, parate, cinema ambiente, per nominarne solo alcune) intenti a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della sostenibilità ambientale del progresso umano.
Energethica Torino, l'8° salone dell'energia sostenibile, è stata scelta quale Expo e evento B2B del festival, garantendo così a Bicishow sia la presenza di operatori e pubblico privato già sensibili (nel 2011: 320 espositori e oltre 13.000 visitatori) sia l'istituzionalità e la visibilità nei media, assicurandone il successo.
Il Salone è così suddiviso:
Altro high light della mostra è costituito dal premio per la bicicletta più stravagante di autoproduzione. Veri capolavori della libera fantasia all'opera saranno esposti e utilizzati nell'ambito della fiera.
Bicishow ospita una conferenza nazionale sull'importanza del veicolo bicicletta per la SMART CITY e per la mobilità in generale (intermodalità, rete piste ciclabili, noleggio, ecc...).
Esperti forniscono consigli per una manutenzione a regola d'arte.
Vari spettacoli e presentazioni di abilità completano l'offerta.
Fonte e sito internet: http://www.bicishow.it/
SCARICA QUI IL DEPLIANT INFORMATIVO DELL'EVENTOFonte: http://www.versiliainfo.com
Domenica, 24/06/2012 dalle ore 8:30 alle 15:30 si svolgerà la manifestazione "Sella Ronda Bike Day", aperta a tutti i ciclisti. Durante questa giornata la famosa Sella Ronda, il giro dei passi attorno al gruppo del Sella, è riservato agli amanti delle 2 ruote e sul famoso tracciato panoramico non ci sono rumori di motori accesi ne gas di scarico ne tanto meno traffico. Le strade dolomitiche sono riservate alle bici: da corsa, mountain-bikes, tandem, monocicli e addirittura velocipedi nostalgici. Rispetto agli altri anni, per motivi di sicurezza, quest'anno il C.O. assieme alle forze dell'ordine consiglia di effettuare il giro in senso antiorario. Comunque tutti i ciclisti sono sempre obbligati a tenere tassativamente sempre la destra.
Considerando che il percorso viene anche praticato da famiglie con bambini, tutti i ciclisti devono adottare una velocità moderata durante la discesa.
Domenica 24 giugno e 23 settembre sono sospesi i collegamenti autobus verso Selva Gardena e i passi. Anche il Summerbus Selva/Plesdinaz non funziona. Bus navetta gratuito da Maciaconi a Selva Gardena.
per maggiori info
Fonte: http://www.valgardena.it
* 25mo Giro delle Dolomiti, Lienz, 09. - 10.06.2012: www.dolomitensport-lienz.com
* 12mo Race Across The Alps, Nauders, 22.06.2012 www.raceacrossthealps.com
* Drei-Länder-Giro, Nauders, 22. - 24.06.2012:
www.dreilaendergiro.at
* KitzAlp Bike, Alpi di Kitzbühel, 27.06. – 01.07.2012: www.kitzalpbike.at
* Zillertal Bike Challenge, 06.-08.07.2012: www.zillertal-bikechallenge.com
* Maratona ciclistica di Tannheim, 15.07.2012: www.rad-marathon.at e www.tannheimertal.com
* CRAFT Bike Transalp powerd by NISSAN 2012, 14. – 21.07.2012: www.bike-transalp.de
* Arlberg Giro, 29.07.2012, www.arlberg-giro.com
* Ironbike, Ischgl, 03. - 06.08.2012: www.ischglironbike.com
* Maratona ciclistica della Ötztal, Sölden, 24.- 26.08.2012: www.oetztaler-radmarathon.com
* UCI Radmasters WM, St. Johann in Tirol, 25.08. – 01.09.2012: www.masterswm.org
Maggiori informazioni qui
Fonte: http://www.tirolo.com
L’evento, promosso dalla Provincia di Lucca insieme ai Comuni di Massarosa, Lucca, Borgo a Mozzano e Pescaglia, rientra nelle iniziative di sensibilizzazione del territorio sul ciclismo che nel 2013 sarà protagonista in Toscana con il campionato mondiale. La ciclopedalata gode del patrocinio della Provincia di Pisa, dei Comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme, dell'Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e della Lipu.
Un'occasione imperdibile, quindi, per i cicloamatori, i cicloturisti e per tutti coloro che sono curiosi di scoprire un itinerario suggestivo e molto vario lungo le piste ciclabili presenti sul territorio lucchese. La pedalata infatti partirà da Celle Puccini, nel comune di Pescaglia, per arrivare al lago di Massaciuccoli, per un totale di circa 80 chilometri tra andata e ritorno.
Dopo l'inaugurazione dell'anno passato, alla quale parteciparono oltre 150 persone rigorosamente in bicicletta, la pista Puccini sta riscuotendo un ottimo successo. Visto anche il gradimento riscosso, la Provincia si è impegnata ad ultimarne il tracciato nel tratto che va da Ponte a Moriano a Celle Puccini, presentando un nuovo progetto alla Regione Toscana.
La partenzadella ciclo pedalata Puccini è prevista alle ore 8 da Celle Puccini e sarà possibile unirsi alla ciclo-carovana alle 8:40 a Ponte a Moriano e alle 9 presso il Foro Boario (Terrazza Petroni). L'arrivo a Massaciuccoli è previsto intorno alle 10. Al termine della manifestazione i partecipanti saranno invitati a firmare l’albo della pedalata ecologica, che verrà donato alla Villa Museo Puccini di Torre del Lago in ricordo della manifestazione.
Fonte: http://www.dovealucca.it
Il 27 Maggio Latina CiclAbile, in collaborazione con Tevere in Bici e Latina in Bicicletta, organizzano un’escursione ciclonaturalistica che attraversa i laghi costieri, il lungomare e quasi tutto il Parco Nazionale del Circeo. Si tratta di 54 km in tutto intervallati da un piacevole pic-nic nel centro visitatori di Cerasella e subito dopo la visita alla Piscina della Verdesca. Si parte dal piazzale del parcheggio di Obi in via del Lido a Latina, si percorre un tratto della pista ciclabile fino alla strada Cicerchia per poi entrare nella tenuta della Cantina Ganci dove troveremo il primo punto di ristoro con un trancio di dolce e un succo di frutta. Si contiunua prendendo il lungo lago di Fogliano, passando sotto gli alberi che portano sulla strada del Mare di Rio Martino. Attraversato il canale, si prende un sentiero che porta fino alla Bufalara e continuando per un percorso ciclabile si arriva fino a Bella Farnia, sulla strada Diversivo Nocchia che arriva fino a Sant’Andrea, percorrendola si arriva fino all’ingresso del Parco del Circeo nei pressi del Museo Storico Cucuzza. Il sentiero del parco arriva fino al Centro Visitatori di Cerasella. Dopo una piacevole pausa per il pic-nic e dopo aver visitato la piscina della Verdesca, si torna indietro percorrendo il sentiero che porta fino a Rio Cassano, sulla Migliara 49 e percorrendo una serie di strade secondarie si ritorna sulla strada bianca Colmata la Fossella che porta a Fogliano. Il resto del percorso è uguale a quello dell’andata.
Per maggiori info
Fonte: http://www.tevereinbici.com
BAD - Bike Art Day! Una "2 giorni" dedicata all'arte, alla bici ed a tutte le loro possibili combinazioni!
"Due giorni in cui fare attività, cambiare colore alla propria bici, sperimentare bersi una birra, mangiare qualcosa, ascoltare un po' di musica e stare insieme.......e diciamocelo: una scusa come un'altra per fare festa! =)"
Tra le attività proposte, "Paint your bike", per chi vuole cambiare colore! Siamo aperti a tutte le proposte/richieste.
I modi per verniciare sono tanti: chi volesse fare per conto suo (bomboletta o pennello) ma avesse bisogno su dritte per smontare la propria bici o anche solo di un posto dove lasciarla asciugare può comunicarlo e presentarsi direttamente il 26. (Consigliamo di portarvi uno scatolone o qualcosa dove mettere i pezzi della bici in attesa che il telaio asciughi).
Chi invece avesse bisogno di tutto deve prenotarsi e dirci cosa intende fare nell'occasione della "Ciclofesta" alla ciclofficina Cecchi (presso il "Cecchi Point" di via Cecchi - vedere nostro album per info) che si terrà sabato 19 maggio (presto dettagli).
Per ora abbiamo appurato che serve:
- carta vetro telata
- sverniciante
- spazzola per flessibile
- colore trasparente (lucido o opaco protettivo - per tutti)
- teli per coprire il pavimento
- solvente nitro
- vernice nitro
Lombardia in Mountain Bike - Volume 3
Autori: Stefano Lazzari, Mario Pinoli, Sergio Romero
Prezzo: € 13,94
Pagine: 176
Editore: Ediciclo
La Brianza corrisponde ad una particolare fascia del territorio lombardo definibile come Alta Pianura.
Si tratta di un complesso di aree pianeggianti, modesti rilievi collinari e conche lacustri formate dall'antico lavoro dei ghiacciai che hanno prodotto piacevoli forme di paesaggio ben "leggibili" osservandole dall'alto, a distanza, come alcuni degli itinerari proposti permettono agevolmente.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.