Lunedì, 20 Maggio 2024 18:02

Torna a Torino BikeUp 2024

Vota questo articolo
(0 Voti)
torna-a-torino-bikeup-2024 torna-a-torino-bikeup-2024 torna-a-torino-bikeup-2024

Per tutti gli amanti e i curiosi della mobilità elettrica leggera e delle-Bike la città di Torino ospita, dal 24 al 26 maggio 2024 BikeUp: il primo festival europeo della mobilità attiva sostenibile interamente dedicato alla bici elettrica.

BikeUp nasce a Lecco nel 2014, e dal 2023 è di scena anche a Torino. In questa seconda edizione il festival si terrà ai Murazzi del Po, tra Piazza Vittorio e il Parco del Valentino.

Una tre giorni che vedrà la presenza di nomi di rilievo tra costruttori di provenienza internazionale e rappresentanti e operatori del settore cicloturistico, coinvolti nella sensibilizzazione sull’importanza della micromobilità green. Un’occasione unica per gli appassionati delle due ruote assistite di scoprire dal vivo i prototipi e i modelli più innovativi dalle maggiori case di produzione nell’odierno panorama e-Bike. Al festival saranno presentati ai visitatori presso gli stand prototipi, nuove uscite e attività gratuite per permettere a tutti di toccare con mano e lanciarsi in emozionanti test drive individuali, e immergersi nel mondo della bici elettrica. Sarà possibile, inoltre, partecipare a tour guidati che metteranno alla prova diversi tipi di veicoli su tracciati appositamente pensati e disegnati per sfruttarli al meglio. 

 

Il ricco programma del festival non è solo tour e test, ma anche una nutrita rassegna di appuntamenti per promuovere l’e-bike come nuova frontiera di una transizione verso lo sviluppo sostenibile e per una mobilità a basso impatto ambientale e fruibile da tutti. Una conferenza il giorno di apertura del festival, venerdì 24 maggio alle ore 14:30 presso il Talent Garden di Via Giacosa 36/38, dal titolo “In sella al cambiamento: il bike to work dal concetto all’azione”. Un’occasione per conoscere meglio, attraverso gli interventi di: Guido Cerrato, Direttore di Area “Sviluppo del Territorio e Regolazione del Mercato” Camera di Commercio di Torino; Giuseppe Chiantera, Mobility Manager Città di Torino; Matteo Colleoni, Presidente tavolo tecnico nazionale Mobility Management MIT, Università degli Studi di Milano-Bicocca; Andrea Rolando, Politecnico di Milano; Andrea Chicco e Vera Cigno, 5T Torino; Massimiliano Monesi, Amministratore Delegato UP and CO, la green mobility su due ruote.


Spazio anche all’intrattenimento dei bambini grazie alla presenza del’Area Kids con laboratori dedicati alla ciclofficina e gimkane in MTB per i più piccoli. Durante l’intera kermesse un'area FOOD, con una ricca scelta di specialità di street food da gustare tra uno stand e l’altro, garantirà gusto e ristoro ai visitatori. Tutti i test drive, i tour e la partecipazione alla conferenza devono essere prenotati; il programma degli eventi e degli stand presenti, nonché i form di registrazione sono presenti al seguente link: Torino BikeUp 2024. 
 
Per saperne di più: Link ufficiale Torino BikeUp 2024

Letto 141 volte

Potrebbero interessarti anche

  • Andavo ai 30 all’ora: Torino più sicura anche per i ciclisti

    È stata approvata lo scorso 14 Novembre dal Consiglio Comunale della città di Torino la mozione proposta da Silvio Viale (Lista Civica per Torino) per ridurre il limite massimo di velocità da 50 a 30km/h in molte delle strade cittadine.

  • Percorso collinare: il Bosco del Vaj in bici

    Scheda tecnica percorso
    Lunghezza percorso: 15 Km
    Tipologia: collina, sterrato, asfalto
    Difficoltà: media
    Località di partenza: Chivasso
    Località d’arrivo: Chivasso
    Località attraversate: Chivasso, Castagneto Po, S. Sebastiano

  • In bici tra le storiche cioccolaterie di Torino

    Scheda tecnica percorso
    Lunghezza percorso: 5,5 Km
    Tipologia: itinerario su pianura, asfalto
    Difficoltà: facile
    Località di partenza: Corso Moncalieri, Torino
    Località d’arrivo: Via Paolo Sacchi, Torino

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.