Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Sergio Grillo Ettore Grillo Cinzia Pezzani
Prezzo: € 16,00
Numero di pagine: 200
Edicicloeditore
La mountain bike come mezzo per assaporare, nell’abbraccio di una natura  imponente, la montagna, le vette che hanno fatto la leggenda del Giro  d’Italia e alcuni dei panorami più suggestivi al mondo.
 Moltissime le possibilità per i bikers lungo questi trenta percorsi. Si  comincia dalle piste ciclabili per raggiungere Cortina partendo dalle  più importanti località nei dintorni, in modo da collegare la capitale  delle Dolomiti a Belluno, Bolzano, Lienz attraverso ferrovie dismesse e  strade alternative a quelle più trafficate.
 Ci sono poi le descrizioni dei numerosi itinerari ad anello, che possono  essere vissuti come tranquille “passeggiate” nella natura, da compiere  in una giornata, oppure come percorsi di
 allenamento, da compiere in tempi più brevi.
 Un capitolo del tutto nuovo per una guida in mountain bike è quello che  riguarda i giri intorno ai grandi gruppi montuosi. In questo caso gli  anelli si trasformano in itinerari di grande respiro e sono percorsi che  si svolgono intorno ai principali gruppi dolomitici che circondano  Cortina e Misurina e per i quali si utilizzano strade asfaltate,  sterrate, mulattiere e sentieri. Si sale poi verso i rifugi più  conosciuti mentre una intera sezione viene dedicata alle discese che  sfruttano gli impianti di risalita come cabinovie e seggiovie che  trasportano le biciclette per poi lanciarsi su sentieri e strade e  ritornare a valle.
 Per i più allenati, gli autori prevedono anche il grande tour in 6 tappe  delle Dolomiti di Cortina e Misurina, un giro in alta montagna immersi  per sei giorni in una natura incontaminata.


 
                 
                