
Di nuovo in bici contro il turismo sessuale a danno di minori. L’appuntamento è per il 9 Giugno 2013 con la marcia cicloturistica Italia- Brasile, organizzata da ECPAT Italia insieme alla FIAB, Federazione Italiana Amici della bicicletta.
Un appuntamento che si rinnova per lanciare “Un altro viaggio è possibile”, una campagna realizzata in previsione dei mondiali di calcio e delle Olimpiadi, che vedranno il Brasile protagonista del panorama internazionale dal 2014 al 2016.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e la società civile sul dramma sfruttamento sessuale dei bambini, in vista del grande evento sportivo dei mondiali di calcio 2014 in Brasile.
Oltre alla marcia, che si svolgerà il 9 giugno in molte città italiane e brasiliane, sono previsti una serie di eventi che coinvolgeranno il mondo della fotografia, della musica, del cinema, della letteratura e dello sport.
Il sito ufficiale dell’organizzazione www.ecpat.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/297261323741779/
Per aderire e organizzare una marcia cicloturistica rivolgersi alla FIAB (Giacomo Scognamillo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3351514550)
Fonte fiab-onlus.it
Il trasporto delle biciclette sui mezzi pubblici, partito in via sperimentale lo scorso 25 ottobre sulle linee 2 e 3 della metropolitana, dal 4 maggio entrerà in una nuova fase con l’estensione anche alle linee M1, M5 e ai tram 7 e 31.
A partire da questa data i ciclisti potranno portare gratuitamente la propria bici su tutta la rete metropolitana dal lunedì al venerdì, dall’inizio del servizio alle 7, dalle 10,30 alle 16 e dalle 20 sino al termine del servizio; il sabato e la domenica l’accesso per le bici sarà gratuito per tutto il giorno.
Non solo metrò: le bici potranno salire, per la prima volta nella storia del trasporto pubblico milanese, a bordo delle linee tram 7 e 31. Per i mezzi di superficie il trasporto sarà consentito dall’inizio del servizio alle 7,00 e dalle 20 al termine delle corse; tutto il giorno il sabato e la domenica. La sperimentazione verrà sospesa, secondo il regolamento Atm, nel mese di dicembre.
Fonte: http://www.atm-mi.it
(ANSA) - BOLZANO, 19 APR - Un centinaio di ciclisti affronteranno domani, in un solo giorno, i 300 chilometri che dividono Bolzano e Ferrara. Si tratta della prima edizione di questa Randonnee (escursioni ciclistiche a lunga distanza, ndr.), che collega le due citta' che dominano le classifiche per quanto riguarda la rete di piste ciclabili. Il via sara' dato alle ore 6 nella centralissima piazza Walther a Bolzano. I partecipanti avranno al massimo 21 ore di tempo per arrivare in piazza Savonarola a Ferrara.
Partenza: Bolzano – piazza Walther
Arrivo: Ferrara – Castello Estense
Lunghezza: km. 314,160
Ciclabilità:  l'itinerario, prevalentemente su pista ciclabile, è impegnativo per la  lunghezza ed una piccola salita da superare poco prima di Affi.
Suggerimenti:  da metà primavera a buona parte dell'autunno, l'itinerario – con un  buon allenamento preventivo – è sempre di assoluto fascino.
Sono già 220 le città italiane che il prossimo 12 maggio ospiteranno la  XIV edizione di "Bimbimbici" (tutto attaccato e con la "m"), Giornata  nazionale della FIAB a favore del diritto dei bambini di pedalare sicuri  lungo i percorsi casa-scuola e nelle strade del proprio quartiere. Ma  il numero delle città aderenti è destinato a crescere.
 Madrina di "Bimbimbici" anche quest'anno, per il terzo anno di seguito,  si conferma la conduttrice televisiva e, ora, anche scrittrice, Filippa  Lagerbäck che presta il suo volto e la sua parteciazione attiva,  disinteressatamente, alla manifestazione nazionale della FIAB. 
 Filippa il prossimo 12 maggio prenderà parte, insieme a sua figlia di 10  anni, alla la "Bimbimbici" che si terrà a Lodi, a cura  dell'associazione Ciclodi-FIAB. La pedalata che inizierà alle 9 con  partenza da  Piazza Castello, porterà il fiume di biciclette di tutte le  forme e i colori fino alla foresta di pianura in compagnia di una guida  ciclonaturalistica. Ritorno in città alle 12.00 circa, sempre in piazza  Castello, dove ci sarà una degustazione di prodotti tipici lodigiani.
 "Bimbimbici", come noto, è l'evento conclusivo di tutta una serie di  attività didattiche e di promozione della mobilità ciclistica, svolte  nelle scuole nel corso dell'anno scolastico, dalle associazioni FIAB in  collaborazione con gli insegnanti il cui supporto è fondamentale.
 Alla manifestazione, inoltre, si affianca come consuetudine, il Concorso  Nazionale per le scuole, che quest'anno si intitola "A spasso  nell'universo con la tua fantabici. Viaggio a due ruote verso nuovi  mondi possibili". Dalla sua apertura ha già coinvolto migliaia di  bambini e ragazzi delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di  1° grado, chiamati a immaginare un viaggio in bicicletta nell'universo,  verso nuove mete e nuovi mondi possibili, provando soprattutto ad  immaginare mondi migliori di quello in cui viviamo oggi.
 Ma le adesioni di Amministrazioni locali, associazioni, scuole,  continuano. Per tutto il mese di aprile è ancora possibile richiedere di  organizzare Bimbimbici nella propria città. La segreteria organizzativa  ci tiene a ricordare che si può aderire a Bimbimbici e svolgere  l'evento anche in date successive al 12 Maggio, come alcune città che  stanno organizzando la pedalata per domenica 19 e 26 Maggio, per sabato 1  e per domenica 2 e 9 Giugno!
 Per aderire a Bimbimbici è sufficiente compilare il modulo di adesione  online alla sezione ADERISCI, partendo dalla pagina "Scegli il profilo" e  proseguendo con "Richiedi i materiali" e "Inserisci i dati e concludi  l'adesione". Ma bisogna affrettarsi per poter consentire agli  organizzatori di predisporre la spedizione del materiale in tempo utile.  
 Per tutti i comuni che dovessero aver bisogno di seguire le normali  procedure burocratiche per l'acquisto del materiale, la segreteria  organizzativa aspetterà prima di procedere con la fatturazione, ma  invierà prontamente il materiale dell'evento!
 Si ricorda inoltre, di inviare alla segreteria organizzativa  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) i programmi locali e le foto affinchè siano  pubblicati sul sito.
 L'edizione 2013 di Bimbimbici si svolge con il supporto di ANCI,  Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Città Slow, Euromobility,  Medici per l'Ambiente, Camina, UPI, Touring Club Italiano, UNPLI e ANCMA  e con il patrocinio del CONI e del Ministero dell'Ambiente,  proponendosi quindi come principale manifestazione sul tema della  mobilità nel territorio italiano.
 
 Per avere maggiori informazioni, si può consultare il sito ufficiale www.bimbimbici.it .
 INFO e CONTATTI
 Segreteria Organizzativa
 Achab Group Srl, Rete nazionale di comunicazione ambientale
 Scorzè (VE) - Tel. 041-5845003 int. 17 - Fax 041-5845007 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 FIAB Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta)
 Presidenza: Via Borsieri, 4/e - 20159 Milano - tel. 02-60737994
 www.fiab-onlus.it
 Segreteria: Via Col di Lana, 9/A - 30171 Mestre (Ve) - tel/fax 041 921515 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Segreteria Tecnica: Achab Group s.r.l. - Scorzè (Ve) - tel. 041 5845003 Fax 041 5845007 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: www.fiab-onlus.it