Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Locomotiva umana. L'Avventura di Learco Guerra campione di ciclismo 
Autore:	Dall'Ara Renzo
Prezzo: €15
Pagine: 144
Editore: Tre Lune
Assassini!" il grido disperato e accusatore di Octave Lapize che per  la prima volta, al tour de France del 1910, doveva affrontare le vette  pirenaiche. Il ciclismo era destinato così a trovare i tanti eroi,  famosi o sconosciuti, che lottavano sulle strade della polvere, dei  sassi, del fango, sotto il sole cocente o nelle tormente di neve.
Learco  Guerra, muratore mantovano, iniziava a correre quando gli altri  pensavano fosse già ora di smettere. La sua straordinaria avventura,  umana e sportiva, si andava svolgendo nell'entusiasmo crescente, durante  gli Anni trenta del '900: non era soltanto un campione, ma per  l'immaginario popolare "Locomotiva umana".
Conquistava le folle,  sorridendo, e la gente lo sentiva "suo", per quanto aveva dimostrato di  volontà, di passione, di forza e di vittoria, in una stagione di  eccezionale grandezza per lo sport del pedale. Le pagine che seguono  tentano un racconto dell'uomo, del campione, poi dello stratega capace  di muovere altri campioni sulla scacchiera agonistica. Sarà il Learco da  conoscere per ammirarlo, pedalata dopo pedalata.Renzo Dall'Ara  ha esercitato la professione di giornalista a Mantova, Palermo, Milano, e  gli è accaduto di dover frequentemente seguire anche avvenimenti  sportivi, sia per la "Gazzetta di Mantova" che in veste di  corrispondente per la "Gazzetta dello Sport".
Nel percorso personale  una parentesi da inviato sportivo per il quotidiano milanese "Stasera" e  lunghi anni trascorsi a "Il Giorno".
Ha poi sconfinato dalla cronaca  alla storia dello sport pubblicando 'ndema a pés, con Paolo Ruberti,  1982; Dal GUF al sessantotto, con Guido Mattioli, 1982; Mantova  Mondiale, 1987; Azzurro Mantova, 1989; Mantova Sport, 2001.


 
                 
                