Redazione

Redazione

Giovedì, 12 Maggio 2011 11:46

Muoviti Chieri

Muoviti Chieri è un movimento di cittadinanza attiva nato nel 2007, con l’obiettivo di promuovere una mobilità che migliori la qualità della vita per tutti; una mobilità che sia più attiva, più sana, più pulita, più silenziosa, più sicura e più socievole.
Dal 2009 Muoviti Chieri è federato alla FIAB ONLUS – Federazione Italiana Amici della Bicicletta e all’ECF – European Cyclists Federation.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

c/o Gaidano&Matta - via Roma, 7  Chieri (TO) - tel: 3662627664  - 3333882015

Giovedì, 12 Maggio 2011 11:17

Bici e Basta

Bici e Basta nasce da un piccolo coordinamento di ciclisti urbani con l'idea di diffondere la bicicletta come mezzo di trasporto urbano, unire le forze e raggruppare e coinvolgere i ciclisti urbani, i movimenti e le associazioni probicletta intorno ad un network internet, condividere e progettare nuove idee sulla mobilità ciclabile e proporre progetti e iniziative alle istituzioni per migliorare la mobilità sostenibile cittadina.

sede: Torino

Venerdì, 13 Maggio 2011 12:07

Mustang Biker

Forgiati dalla roccia e amalgamati con l'acciaio più tenace che esista ecco un gruppo di 4 Cavalieri
creato nel 2004 per meriti  e non per banchetto, scalatori indomabili e appassionati dello sport duro
ecco i  "MUSTANGCOMMANDOS" .
sacrificio,sofferenza e lotta continua dentro e fuori le mura amiche fanno di loro una stirpe affidabile e irriducibile.... i numeri parlano a loro favore, sopranominati anche  " I MANTELLI NERI"

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:49

La Fenice mtb

L’ASD Mtb Club La Fenice nasce nel 1989 da un gruppo di amici in seno all'omonima associazione socio-culturale, Inizialmente formatosi come semplice attività ricreativa di un manipolo di sgangherati bikers che si trovavano la sera per condividere la passione per la Mtb, il gruppo comincia a organizzare e a partecipare alle prime gare cross country amatoriali in ambito UDACE.

  • sito internet
  • mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:46

I Serpul

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:44

Fire Bike mtb

Siamo un gruppo di amici che,  oltre ad essere accomunati  dallo stesso "nobile" lavoro di Vigile del Fuoco, condivide anche la passione per la Mountain Bike, uno sport  faticoso, ma allo stesso tempo gratificante per lo scenario che la natura  riesce ad offrire...

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:40

Crin Team Mtb Alba

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:38

CO2 Caluso Cycling Team

CO2 nasce nel febbraio 2006, su iniziativa di una quindicina di appassionati della bicicletta che, a malincuore, decidono di abbandonare un'altra società ciclistica che pure avevano attivamente contribuito a far nascere e crescere.
Una delle caratteristiche peculiari di CO2 consiste nella grande voglia dei propri iscritti di poter fare qualcosa di importante per il movimento locale ciclistico in primo luogo, ma soprattutto di promuovere lo sport nel territorio.

  • sito internet
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:33

Cinghiali sui Pedali

Il cinghiale sui pedali vive e si sposta nel bosco. Usa quasi esclusivamente un mezzo di locomozione a due ruote con battistrada artigliato. Il cinghiale sui pedali utilizza soprannomi caratteristici per identificare i suoi simili... e non si lamenta eccessivamente se il soprannome non gli garba. Per essere un vero cinghiale occorre dimostrare attaccamento verso il branco. I primi cinghiali sui pedali sono apparsi tra la Val Pellice e il Pinerolese intorno al 2006 d.c. e hanno presto invaso i boschi circostanti. Se state percorrendo un sentiero e volete riconoscere un cinghiale sui pedali, potete osservare le immagini sottostanti e le relative descrizioni.

  • sito interent
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sede: online

Venerdì, 13 Maggio 2011 11:29

Bici e Dintorni

Non siamo legati ad associazioni o federazioni; anche se qualcuno di noi ne è socio.
Perchè? Spesso, dopo un po' di anni dalla nascita, tali associazioni finiscono per assumere una struttura quasi aziendale diventando centri di potere di qualcuno o dipendenti da istituzioni che le sostengono economicamente. Siamo dei ciclisti abituali che hanno scelto di usare la bicicletta il più possibile, compatibilmente con il proprio lavoro e di usare il meno possibile i mezzi di trasporto motorizzato, soprattutto quelli privati.
Per promuovere l'uso della bicicletta (più la si usa, meglio è per tutti) cerchiamo di diffondere informazioni su cosa si fa per tale mezzo e, in generale, sulla problematica del trasporto e ambiente.
Cerchiamo anche di favorire il turismo in bicicletta, possibilmente combinato con il treno.

sede: online

Itinerari

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.