Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Un imperdibile classico della letteratura ciclistica romana contemporanea.
Punto di riferimento per ciclisti. Produzione, vendita e riparazione biciclette.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Parma (PR) 15, Via Botteri.
Il negozio è in grado di offrire una vasta scelta di articoli nell'ambito delle biciclette, dalla vendita al dettaglio alle riparazioni.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Parma (PR) 23, Via V. E. Orlando.
Critical Mass: idee a trazione umana
Autore: AA. VV
Testo scaricabile in pdf
Editore: Stampa Alternativa, Millelire (Edizione Speciale)
La storia di Alfio, un alieno come tanti, nelle città asfissiate dalle automobili.
Alfio ci racconta di Critical Mass, appuntamento casuale di ciclisti urbani che si tiene in tutto il mondo, Italia compresa. Una storia per chi non si sente bloccato, in fila, ma ciclista che svicola verso un altro modo di vivere il mondo.
Il mondo su due ruote
Autore: Riccardo Mariani
Prezzo: € 14,46
Pagine: 352
Editore: Nuova Editrice Spada
È una storia della bicicletta, a partire dai suoi progenitori, come il celerifero e la draisina. Dall'inizio dell'Ottocento è un susseguirsi di soluzioni tecniche, spesso avvincenti e spesso anche riscoperte nei decenni successivi. «Migliaia di oscuri artefici delle fortune della bici – scrive l'autore – si sono improvvisati inventori». Tra il 1860 e il 1890 furono depositati circa 1600 brevetti relativi alla bici. L'invenzione dei pedali, del cuscinetto a sfera, della trasmissione a catena, degli pneumatici, portano alla perfezione questo mezzo di trasporto. Partito dai prototipi ottocenteschi, l'autore si spinge fino all'inquinamento dei mezzi motorizzati e alla successiva riscoperta della bici in città. Ricchissima documentazione fotografica.
http://www.hoepli.it/titoli.asp?editore=NUOVA+EDITRICE+SPADA
Umberto Dei. Biografia non autorizzata di una bicicletta
Autore: Marziani Michele
Prezzo: € 9,50
Pagine: 180
Editore: Cult Editore
Umberto Dei non è una persona. è una bicicletta. Anzi, un mito. E intorno a lei si snoda il romanzo di Michele Marziani, il cui protagonista, Arnaldo Scura, lascia un remunerativo lavoro da broker finanziario per fare il meccanico di biciclette. Il negozio di Arnaldo a Milano diviene crocevia di incontri, amori, pensieri, avventure. Fino a tingere di giallo le vicende di Nas, giovane studente afgano, aiutante del protagonista nella riparazione delle biciclette, ma soprattutto nel restauro delle Umberto Dei. Il finale, sorprendente, squarcia con ironia il pesante velo dei pregiudizi verso gli immigrati. Un tema caro all'autore, insieme a quello delle rivolte degli anni Settanta che, presente nel romanzo d'esordio "La trota ai tempi di Zorro", torna, in tutt'altro contesto, anche in questa nuova prova narrativa di Marziani. Lo scrittore riminese si conferma abile nel trattare con competenza e leggerezza – senza cadere nell'ideologia e nel buonismo – problematiche attuali, dense e troppo spesso evitate da chi scrive romanzi. Il linguaggio utilizzato, una sorta di monologo interiore in cui le parole degli altri non sono chiuse tra virgolette ma inglobate nel testo, consente lo scorrere dolce e veloce di una storia che ha il sapore di una favola contemporanea, poetica e reale.
Vendita, assistenza e riparazione bici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Parma (PR) 4, Via E. Casa.
Punto vendita e riparazione bici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Sant’Agata Bolognese (BO) 23, Via 21 Aprile 1945.
Vendita e riparazione bici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Medicina (BO) 154/C, Via Lamberti.
Vendita e assistenza biciclette.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Bologna (BO) 1, Via Matteotti Giacomo.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.