La crescente attenzione alle dinamiche ambientali, sociali ed economiche non può che coinvolgere anche i più piccoli. Così in ossequio all’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) ecco stilato un programma di incontri per formare nuovi “esploratori della montagna” a due ruote.
La “sfida energetica” lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar (Rai Radio2) con l’iniziativa “M’illumino di Meno” anche quest’anno, “fa pedalare” in maniera sostenibile.
Impermeabile, ecosostenibile, solida, resistente, ma anche fashion e confortevole. Sono queste le caratteristiche che accomunano la Urban GC1: l'eco-bici ideata dalla Greencode, una startup di Chihuahua (Messico).
Potrebbe essere un chiaro esempio di sostenibilità. Un modo originale per affermare ancora una volta che la bici è veramente ecologica. Il kit di montaggio di “bici in bambù”, presentato dall’azienda di Singapore: Bamboobee cycle, riassume un po’ tutto questo.
Mentre la stagione invernale è “nel bel mezzo del suo cammino”, per tutti gli amanti delle due ruote arriva la possibilità di un corso che offre la possibilità di imparare a gestire gli “infortuni della propria bici”.
Negozio di bici, ricambi e accessori, nonchè noleggio di MTB elettriche HAIBIKE.
Fornisce inoltre escursioni guidate in tutto l'entroterra romagnolo, tour targettizzati per tipologia di turista: family, enogastroniomico, super sport e culturale.
VIALE MALTA 33, Riccione, Italy
http://www.alebikericcione.it/
commerciale@ilovebike.it
Il ciclismo e le biciclette non sono solo una grande passione, ma sono soprattutto delle risorse che creano opportunità lavorative.
L’ennesima dimostrazione arriva dall’altra parte dell’emisfero: dallo Zambia.
Dopo il furto della propria bici, il dramma maggiore per un ciclista è dato dagli imprevisti tecnici a cui la bici è esposta. Uno dei più frequenti è quello legato alle forature. Quante volte vi sarà capitato di uscire da casa, fare qualche metro e rimanere “vittima” di qualche foratura?
Oramai è questione di dettagli. I quattro emendamenti per la mobilità nuova approvati nei giorni scorsi dalla Commissione Trasporti della Camera, dopo l’ok della Commissione Bilancio, potranno far parte della Legge di Stabilità 2017.