Redazione

Redazione

Canali di Francia. In houseboat, camper, bicicletta: 2
Autore: Carlo Piccinelli
Prezzo:€ 19,90
Pagina:288
Editore: Addictions-Magenes Editoriale

Guida pratica, completa, ricca di informazioni raccolte direttamente sul posto, alla scoperta degli oltre 8.000 km di vie d'acqua navigabili in Francia. Un modo alternativo di viaggiare, per visitare città e paesi di fascino, cattedrali, castelli e musei, per gustare prodotti tipici, curiosare tra i brocant ed esplorare zone vinicole di grande pregio. Gli itinerari sono espressi in diagrammi completi di indicazioni di porti, chiuse e ponti stradali, punti di attenzione e di interesse, zone di ormeggio, aree per i camper, percorsi in bicicletta.

http://www.libreriauniversitaria.it/libri-editore_Addictions_Magenes+Editoriale-addictions_magenes_editoriale.htm

Mercoledì, 27 Giugno 2012 08:41

Salva i ciclisti: La bicicletta e' politica

Salva i ciclisti: La bicicletta è politica
Autore: Pietro Pani
Prezzo:€ 7,90
Pagina: 178
Editore: Chiarelettere

"Il 2 febbraio 2012 ho saputo del lancio della campagna Cities fit for cycling del 'Times' di Londra e, contattati una trentina di blogger che si occupano di ciclismo, ho chiesto loro di replicare l'iniziativa. 'Chiamiamola #salvaiciclisti' ho proposto. 'Lanciamola tutti insieme alle 12 dell'8 febbraio.' È stata la prima critical mass digitale della storia. Abbiamo stupito tutti." - Pietro Pani #salvaiciclisti non sarebbe stato possibile senza: William Maddler, Paolo «Rota Fixa» Bellino, Paolo Pinzuti, Marco «Marmaz» Mazzei, Simone Dini, Giuseppe «Losco» Fiore, Alessandro Micozzi, Michelangelo Alimenti, Marco Pierfranceschi, Alfredo Bellini, Alberto Fiorillo, Giselle Martino, Giuseppe Piras, Massimiliano Baccanico, Luca Conti, Stefano Gerosa, Valerio Parigi, Enrico Melissano, Filippo Cauz, Marta Ma Vie, Oronzo Bellini, Alfredo Angelici, Rudy Reyngut, Pierluigi Todisco, Mariella Berti, Alfredo Giordani, Manuel Massimo, Ilaria Sesana, Tina Margaret Lezzi, Eleonora Formisani, Alberica Di Carpegna, Roberto Peia, Angelo Melone, Enry Di Giacomo e tutto lo staff di EcoRadio.

www.chiarelettere.it

Gite in bicicletta. Per scoprire la provincia di Verona (Antichi borghi e luoghi d'incanto)

Autore: AAVV

Prezzo: € 5,00

Pagine:64

Editore: Ecolibri

Nel veronese, lungo itinerari immersi nella natura si fa prima tappa a Soave, terra del celebre vino prodotto fra paesaggi medievali e colline incantevoli, un tempo luoghi di conquista di Signori stranieri. Poi si prosegue con il fascino della Lessinia, tra montagne e tracce di un antichissimo passato che parla di civiltà scomparse.

ecolibri.org

Martedì, 26 Giugno 2012 08:33

Detective in bicicletta

Detective in bicicletta

Autore: Janna Carioli

Prezzo: € 9,00

Pagine:80

Editore: Sinnos

Martina e Marco sono amici per la pelle, sempre in sella alle loro bici seguiti da Bullo: un terranova gigantesco, con una testa così grande che sembra un aereoporto per le pulci! Un giorno però Bullo si ammala misteriosamente e i detective in bicicletta vogliono capire perché... Età di lettura: da 8 anni.

www.sinnoseditrice.org

La traversata delle Alpi in bicicletta. Dall'Adriatico al Mediterraneo in 17 giorni, 26 passi alpini e 1700 chilometri
Autore: AAVV
Prezzo: € 15,00
Pagine: 160
Editore: Curcu & Genovese Ass.

Mai pensato alla traversata della Alpi in bicicletta? Questo libro vi indica le strade, le tappe, la cartografia, i chilometri, i profili altimetrici, i campeggi dove sostare e le caratteristiche delle zone e dei paesaggi che si incontrano. In tutto fanno 17 giorni, 1700 chilometri, 26 passi alpini di cui 19 al sopra del 2000 metri, 10 frontiere, 5 paesi differenti e quasi 31mila metri di dislivello in salita. Attraverso le Alpi della Slovenia, dell'Italia, dell'Austria, della Svizzera e della Francia la traversata è una "alpiciclistica" meravigliosa dal mare Adriatico al mar Mediterraneo, con partenza da Trieste e arrivo a Nizza. Oltre un centinaio di fotografie accompagnano i testi raccontando i passi alpini per immagini. E ognuna delle 17 tappe può essere presa come itinerario autonomo. In questo modo, oltre a individuare tappe singole che valgono come gite quotidiane, sarà possibile scegliere frazioni della traversata delle Alpi dedicandosi soltanto alle Alpi svizzere, a quelle francesi, quelle italiane o austriache e via dicendo. È un viaggio di frontiere, soprattutto. Frontiere che un tempo hanno diviso i popoli e che oggi li avvicinano. Frontiere naturali, frontiere politiche e frontiere vissute. Un luogo di scambio, la cerniera alpina. E un luogo di passaggio, i passi alpini. Una catena, quelle delle Alpi, che ha avuto origine tra i 70 e i 130 milioni di anni fa e che oggi, su due ruote, possiamo goderci in 17 giorni come un grandissimo museo della natura.

http://www.hoepli.it/titoli.asp?editore=CURCU+%26+GENOVESE+ASS.

Lombardia. Dieci escursioni scelte a piedi e in bicicletta

Autore: Albano Marcarini

Prezzo:€ 8,00

Pagine:111

Editore: Leonardo International

Una Lombardia di treni e strade verdi, contro una Lombardia di fabbriche e smog. Ecco la sfida di questa guida, dedicata al turismo "dolce", a piedi e in bicicletta, ma sempre con l'appoggio della più vicina stazione ferroviaria. Dieci itinerari per scoprire, o riscoprire, gli angoli tranquilli e le delizie di una regione che, per bellezza di ambienti e di paesaggi, non è seconda a nessuno.

www.leonardointernational.com

What's your country? Il giro del mondo in bicicletta (Altrimondi)

Autore: Maurizio Villa

Prezzo:€ 13,65

Pagine: 304

Editore: L'Età dell'Acquario

Dalla Liguria alla Grecia, dalla Turchia all'Iran, dal Pakistan all'India, dalla Thailandia al Laos, dal Vietnam alla Cina, da Macao a Hong Kong, poi negli Stati Uniti e da qui, sulla via del ritorno, in Portogallo, Spagna, Francia e di nuovo Liguria. Giorno dopo giorno, la strada fatta e quella da fare, il tempo atmosferico, i paesaggi, le città, gli itinerari, la gente. Un anno in bicicletta sulle strade più accidentate e spettacolari, una lunga avventura e un inventano di lingue, culture, costumi, con i ritmi lenti della bicicletta, vera coprotagonista del racconto.

www.etadellacquario.it

Martedì, 19 Giugno 2012 09:02

Europa in bicicletta (Guide di viaggio)

Europa in bicicletta (Guide di viaggio)
Autore: Touring Editore
Prezzo web: € 20,00
Pagine: 300
Editore: Touring Editore

Viaggiare in bicicletta è l'occasione per sperimentare ritmi più lenti che permettono di scoprire il paesaggio, assaporando ogni piega, ma anche città d'arte, castelli e borghi, gastronomia e prodotti, genti e tradizioni.
Il volume presenta 41 proposte di viaggio, suddivise tra 19 nazioni europee per cogliere, a 10 km all'ora, differenze e radici comuni del nostro continente.
Con suggerimenti sulle mete da non perdere e sulle soste irrinunciabili, le curiosità "da sapere", la cartografia degli itinerari e tutte le notizie utili per organizzare il viaggio e pedalare in sicurezza.

www.touringclub.com

Otto milioni di biciclette. La vita degli italiani nel Ventennio
Autore Bracalini Romano
Prezzo:  € 11,00
Pagine: 322
Editore: Mondadori

Romano Bracalini accompagna il lettore attraverso la società del Ventennio fascista, supportato dall'attenta lettura di documenti, testimonianze e soprattutto di giornali dell'epoca. Il suo racconto prende le mosse da come il fascismo mutò faccia al paese con un ambizioso programma di ristrutturazione: la bonifica delle paludi pontine, la costruzione di strade, autostrade, stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, scuole, ospedali, acquedotti. Le città furono ampliate e nuovi centri urbani arricchirono la geografia. A Firenze vennero abbattuti interi rioni popolari definiti dal Duce un "pittoresco sudicio da affidarsi a Sua Maestà il piccone", come il quartiere di Santa Croce, e Milano vide sparire la fossa interna del Naviglio. La velleità del regime di "fare ordine" e rendere l'Italia più efficiente ebbe ripercussioni anche sulla vita sociale, che ne fu condizionata in tutti gli aspetti, dalla dimensione lavorativa a quella scolastica e famigliare, dalla sfera sessuale, politico-culturale a quella dei divertimenti. Così fiorivano le associazioni, si moltiplicavano le attività dei dopolavoro, si epurava la lingua dalle parole straniere, si premiavano le donne più prolifiche, madri dei "soldati di domani", mentre chi non procreava veniva ritenuto un traditore della patria e sul lavoro non faceva carriera, al pari dei celibi impenitenti, puniti con la "tassa sul celibato".

www.mondadori.com

Il fatto della bici rubata. La banda delle polpette. Vol. 1
Autore Capria Carolina; Martucci Mariella
Prezzo: € 5,90
Pagine: 160
Editore: Mondadori

Chi ha rubato la bicicletta della signora Olandesina? Dove conduce il misterioso scontrino trovato sul luogo del furto? E che razza di ladro è uno che restituisce dopo poche ore le bici che ha rubato? È un mistero coi fiocchi quello che spunta al ristorante di nonno Nicola, abbarbicato in cima a una lunga scalinata tra i vicoli di Napoli. E visto che l'ispettore Indelicato, il più amato investigatore della tv, si rifiuta di risolverlo per finire in pace i suoi spaghetti con le vongole, tocca a Emma, Alessandro e Gianpaolo tuffarsi nell'indagine. Ostacolati dai viziatissimi cugini Palumbo e con l'aiuto di un cane che fiuterebbe una salsiccia all'altro capo della città, i tre amici dovranno usare tutto il loro intuito (e un pizzico di coraggio) per risolvere il caso. Età di lettura: da 8 anni.

www.mondadori.com

Legenda difficoltà bici da corsa

  • Legenda difficoltà BICI DA CORSA
    Legenda difficoltà BICI DA CORSA

    Difficoltà: La valutazione della difficoltà dei percorsi in bici da corsa prende in considerazione la lunghezza e il dislivello del percorso.

Scala cicloturismo in MTB

Legenda difficoltà trial

  • Legenda difficoltà TRIAL
    Legenda difficoltà TRIAL

    Singletrail-Skala: comprende sei gradi di difficoltà che vanno da S0 fino a S5 e valuta esclusivamente le difficoltà tecniche che riguardano un sentiero, sia esso pianeggiante, in salita o in discesa.

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.