Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
La Tecnobike è un negozio di biciclette, accessori ed abbigliamento punto di incontro di appassionati di ciclismo. Siamo specializzati nel montaggio e nella manutenzione di forcelle ammortizzate (compresi tutti i modelli Cannondale) e tutti i modelli di freno a disco. Eseguiamo montaggi personalizzati con telai su misura e componentistica a richiesta.
sede: Via Pollenzo 7. Bra (Cn) - Tel/Fax 0172 423608
A causa della passione personale per le biciclette e anche per il fuoristrada a metà degli anni ottanta sono comparse in negozio anche le prime mountain bike e le prime bmt (bici trial) seguite poi a breve da tutti gli altri tipi di bicicletta, ben coniugando la preparazione di chi aveva sempre avuto a che fare con la grande Meccanica (moto e motori) con l'evoluzione tecnica delle biciclette degli ultimi vent'anni. Da una decina d'anni ci occupiamo solo più di biciclette. Fra i marchi importanti passati per il negozio un elenco di un certo spessore: dalle Specialized americane alle prime Rocky Mountain e le Yeti (quelle di John Parker, importate come le Rocky dalla mitica 107 di Daniele Camerana), passando anche per Offroad (le prime mtb biammortizzate, poi diventate ProFlex e poi ancora K2), pescando cammin facendo anche dalle produzioni più esoteriche di Mantis, dal titanio di Merlin e Litespeed, i primi telai in carbonio di Trimble, alle Sling Shot (il tubo obliquo sostituito da un cavo), per arrivare alle attuali marche: Trek, Cannondale, Scott, Carrera, Iron Horse, Fever, Mountain Challenge.
sede: Corso Brescia, 44. Torino - Tel: +39 011 2482519
Il percorso parte da Arona sul lago Maggiore, attraversando boschi e colline moreniche del Verbano sino a Pombia e da qui nel Parco della valle del Ticino sulla pista ciclabile sino a Galliate e al capoluogo.
L'itinerario parte da Roggia Mora sino a Briona nel paesaggio dei vigneti dei colli novaresi e da qui al capoluogo novarese attraversando la pianura risicola.
Un percorso di grande interesse storico, ambientale e paesaggistico, attraversando il Bosco Solivo, il Parco dei Lagoni di Mercurago e la valle dei Molini.
Nel verde paesaggio del Borgomanerese, con un percorso tra pianure e dolci colline, visitando antichi Borghi e insigni testimonianze d'arte e architettura medioevale a Suno, Divignano...
Sulle colline moreniche del Medio Novarese, attraversando boschi ed ameni paesaggi, percorrendo l'ondulata strada dei vigneti tra Mezzomerico e Suno.
Tra Roggia Mora e torrente Agogna, attraverso colline ed ambienti della riserva naturale della Baragge, seguendo l'itinerario dei vini tipici dei colli novaresi, ammirando borghi e castelli medioevali a Briona, Fara, Sizzano... e altro ancora.
Tra il Sesia e i vigneti dei colli novaresi, visitando ricetti e castelli medioevali a Carpignano, Ghemme, Proh e Castellazzo.
Dal passaggio della pianura irrigua al fascino delle colline moreniche del Basso Novarese, alla scoperta delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche di Isarno, caltignaga, Badia di Dulzago e Lundino.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.