Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Questo itinerario consente di salire alla Basilica di Superga, a 670 m s.l.m. 
Grazie  alla sua posizione, la basilica rappresenta uno dei principali punti di  riferimento in Piemonte, insieme al Monviso, essendo visibile, col  tempo sereno, anche a decine di chilometri di distanza. Costituito da  una grande chiesa a pianta centrale, dalle tombe reali, dal chiostro e  da un convento, il complesso è opera di Filippo Juvarra, artefice di  altri capolavori del barocco sabaudo, come la Palazzina di Caccia di  Stupinigi ed il Palazzo Madama di Torino. Sul retro un monumento ed un  piccolo museo celebrano la squadra di calcio del "Grande Torino", che  proprio qui fu annientata nel 1949, quando l'aereo che la riportava a  casa si schiantò contro il fianco della collina. Al capolinea della  tramvia a dentiera si trova il centro visite del Parco della Collina  Torinese.
- Comuni attraversati: Torino.
- Terreno:pianura, asfalto.
- Luoghi di interesse Torino: Basilica di Superga, centro visite del Parco della Collina Torinese.
- Riserve naturali e parchiRiserva del Meisino, Riserva della Collina di Superga.
 Scarica   l'itinerario (PDF - 72Kb) Scarica   l'itinerario (PDF - 72Kb)
- isualizza a schermo intero
- Guarda su Google Earth
- Scarica l'itinerario in formato
- sito internet
- Fonte: http://www.parcopotorinese.it


 
                 
                