Redazione

Redazione

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 13:03

BICI PLANET SRL

Bici Planet Srl è un punto di riferimento per gli appassionati di biciclette, ma anche per i professionisti del ciclismo. Dalle esperienze e dalle passioni di due esperti di ciclismo è nata un'idea interessante ed innovativa: un ambiente dove trovare molte risposte alle necessità, piccole o grandi che siano, di tutti i ciclisti. Bici Planet Srl è un grande punto vendita, dove è possibile trovare anche una vasta gamma di abbigliamento e accessori per ciclisti.

V. NAZIONALE GIOVI 73 - CESANO MADERNO (MB)

Tel. 0362 1791912

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.biciplanet.eu/

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 12:47

La Danimarca e' il paradiso delle biciclette

In Danimarca le piste ciclabili superano i 10.000 km e le sue infrastrutture sono organizzate al meglio per accogliere i ciclisti. Circa l'80% dei cittadini preferisce recarsi al lavoro in bicicletta indipendentemente dalla stagione.

Il paese è così focalizzato sulla bici che addirittura per Margrethe Vestager, il nuovo ministro danese dell'Economia e dell'Interno, la Danimarca vuole diventare il paese col maggior uso di biciclette al mondo, per migliorare salute pubblica, traffico urbano e qualità dell'aria. Il programma politico del ministro Vestager mira ad aumentare l'uso della bicicletta del 50% nell'arco di una decina d'anni, modificando le abitudini dei cittadini che attualmente preferiscono l'automobile. E si dichiara pronta ad investire in percorsi ciclabili piuttosto che in autostrade! E per proporre il piano del nuovo governo il ministro e tutto il Gabinetto si sono presentati in bicicletta davanti alla regina... In un posto piano come la Danimarca e con governanti così propensi, l'aumento dell'uso della bicicletta si presenta senza dubbiosemplice, nell'ottica della riduzione delle emissioni inquinanti e del riscaldamento globale, anche se da solo, non può certo bastare. Ciò nonostante la Danimarca dimostra di essere un paese con una visione di governo positiva e pratica. E la "cultura della bicicletta" si è diffusa anche all'estero, basti pensate alle iniziative di bike sharing di Londra e New York.

A conferma della predilezione tutta danese per le bici, l'anno passato Copenhagen è stata eletta "miglior città per i ciclisti" e "città più vivibile al mondo". Sono presenti quindici percorsi nazionali creati per le biciclette che spaziano dal Nord al Sud per allacciarsi ad innumerevoli percorsi regionali e locali, tutti dotati di un'apposita segnaletica. Il sistema unificato per segnalare i percorsi ciclabili prevede cartelli blu con scritte in bianco. Su alcuni segnali sono apposti dei numeri che identificano il percorso di un itinerario specifico. Gli itinerari consentono facilmente di spaziare dai laghi alle campagne attraversando foreste e dune, passando per borghi caratteristici e città grazie alla caratteristica pianeggiante della Danimarca.


Fonte: www.tuttogreen.it

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 12:45

DREAM TEAM

La Drem Team, una ditta operante nel settore ciclo, si occupa della vendita e della riparazione di mountain bike, bici da corsa e da strada. Nel grande showroom è possibile trovare anche una vasta scelta di accessori ed abbigliamento sportivo delle migliori marche.

Via Foscolo, 34
14100 - Asti (AT)
Tel. 0141 217081
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.dreamteamasti.com/

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 12:28

Olanda, cosi' sono nate le ciclabili

Ecco il video- documentario che racconta l'evoluzione della mobilità nei Paesi Bassi. Per un lungo periodo le strade erano completamente invase dal traffico delle auto, e il numero delle vittime, soprattutto bambini, saliva. Poi la crisi petrolifera, le proteste negli anni Settanta, e la decisione politica di privilegiare la bicicletta e far nascere le piste ciclabili.

Administrator

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 12:04

ROSSIGNOLI

Rossignoli non è solo biciclette da città e da corsa. 
Rossignoli è anche un negozio storico a Milano, rivenditore di altri marchi: Bianchi e Ktm per le bici da corsa, le city bike e le mountain bike; Brompton e Dahon per le biciclette pieghevoli; Schindelhauer e Van Moof con pezzi di puro design. Vende anche on line.
Ma è anche abbigliamento sportivo per ciclisti professionali e amatori. L'abbigliamento è una scelta chiave per chi va in bicicletta. In estate e in inverno, sotto la pioggia, con il vento, la neve o il solleone: sapersi vestire è importante tanto per l'atleta quanto per il ciclista da città.

C.so Garibaldi 65/71 – 20121 Milano  Tel 02-804960

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

http://www.rossignoli.it

Parliamo della Muzzi cycle, una bici in vendita su Internet, che prende il nome dal suo ideatore, l’artista Juan Muzzi.
Muzzi recupera dalle discariche e dai cassonetti bottiglie di plastica, rifiuti in nylon, polipropilene, abs, per costruire delle city bike, rigorosamente senza vernici. Anche il costo è sostenibile, dal momento che sono in vendita a 140 dollari. Tra i vantaggi di queste biciclette riciclate, c’è sicuramente il fatto che non arrugginiscono e non necessitano di paraurti.

A Muzzi veniva dato del visionario inizialmente, ma ora la Muzzi Cycles è una fabbrica avviata in Brasile, grazie ai finanziamenti iniziali ricevuti dal Banco Uruguaiano. Nessuno voleva dare credito all'idea all'artista e inventore Juan Muzzi, ma ora il successo del suo Muzzi cycles ha messo a tacere tutti. Uruguayano ma da 40 anni in Brasile, ha sviluppato un metodo per costruire una bici riciclando bottiglie e ogni genere di plastica; ora le produce in serie nella sua fabbrica di San Paolo, nonostante le difficoltà iniziali."Quando sono andato in cerca di finanziamenti in Brasile - racconta - mi dicevano tutti che era una buona idea forse in Germania o negli Stati Uniti, non qui". E invece alla fine il banco uruguayano gli ha dato fiducia permettendogli di dare il via alla produzione di queste bici ecologiche e minimal: tinta unita, nessuna saldatura e niente vernici. Per ora vengono vendute su Internet a circa 140 dollari, un prezzo che copre solo i costi di produzione e non genera profitti, ma Muzzi ha grandi progetti."L'idea è di raggiungere 20 milioni di persone, tutti quelli che che vivono sotto la soglia della povertà in Brasile". E intanto le sue ricerche non si fermano, l'obiettivo è creare bici sempre più leggere e sempre più economiche.
Pensate che ogni anno riesce a riciclare oltre 15 milioni di bottiglie in Pet, 132.000 telai di bicicletta, con un risparmio di CO2 stimato in 2.738.227 kg.

Fonte LaStampa

 

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 11:59

PISTARD

L'abbigliamento Pistard, nasce per vestire il ciclista di città e sportivo con un look sobrio, senza però dimenticare le esigenze tecniche di chi si sposta ogni giorno sulle due ruote. Per il nome ci siamo ispirati ai vecchi pistard che gareggiavano all'interno del "nostro" Vigorelli sempre pronti ad effettuare imprese epiche contro il tempo o gli avversari.

http://www.pistard.it

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 11:58

HELL'S KITCHEN

Hell's Kitchen, che fa capo all'azienda veronese HK ha una propria filosofia; quello di ri-pensare, ri-usare, ri-qualificare un prodotto difficile da smaltire. La collezione di borse e accessori creata dallo stilista Marco Lai è interamente assemblata a mano partendo da materiali usati: camere d'aria (di camion, trattori e biciclette), cinture di sicurezza delle auto, t-shirt e camicie provenienti dal mercato vintage.

http://www.hellskitchen.it

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 11:56

FACTORY ITALIA

FactoryItalia- offre molti articoli relativi all'abbigliamento per i ciclisti

http://www.factoryitalia.com/

Mercoledì, 29 Febbraio 2012 11:55

STEFANO BOGGIA

StefanoBoggia- Vendita on-line di articoli sportivi a Pistonia

http://www.stefanoboggia.it

Legenda difficoltà bici da corsa

  • Legenda difficoltà BICI DA CORSA
    Legenda difficoltà BICI DA CORSA

    Difficoltà: La valutazione della difficoltà dei percorsi in bici da corsa prende in considerazione la lunghezza e il dislivello del percorso.

Scala cicloturismo in MTB

Legenda difficoltà trial

  • Legenda difficoltà TRIAL
    Legenda difficoltà TRIAL

    Singletrail-Skala: comprende sei gradi di difficoltà che vanno da S0 fino a S5 e valuta esclusivamente le difficoltà tecniche che riguardano un sentiero, sia esso pianeggiante, in salita o in discesa.

Tuttobike

Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.