Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.
Punto vendita e riparazione bici a Cosenza.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Cosenza (CS) 2, Piazza Misasi Nicola.
I ciclisti in Francia sono riusciti a vincere una campagna per modificare una norma stradale e avere così il diritto, agli incroci, di passare e girare a destra con il semaforo rosso, in assenza di pedoni o veicoli in arrivo. Una prima fase pilota della legge riguarda quindici incroci nella parte est della città di Parigi.
Se questa prima applicazione dimostrerà la sicurezza delle nuove norme, la legge potrà essere estesa ai 1.700 incroci parigini. Si tratta di una misura derivata dal buon senso, che rientra nel piano d'incentivazione all'uso della bicicletta al posto di un mezzo a motore. Anche la capitale francese, infatti, ha avviato una serie di iniziative per spingere i cittadini ad abbandonare le auto e contribuire alla causa ambientale.
Questo intervento normativo si è visto necessario per aumentare la sicurezza dei ciclisti e per evitare che agli incroci le biciclette si addossassero ai veicoli in attesa del verde. Sfortunatamente senza il reciproco rispetto e una buona coscienza civica la norma potrebbe creare maggiori problemi e la strada potrebbe rilevarsi ancor più pericolosa. Forse sarebbe opportuno migliorare la formazione stradale sia dei ciclisti che dei pedoni con test di guida come suggerisce la campagna per un ciclismo più sicuro promossa dal Times.
Fonte: http://www.tuttogreen.it
Il ministero dei Trasporti non ha mai autorizzato la circolazione contromano delle biciclette nelle strade a senso unico. Lo afferma il dicastero guidato da Corrado Passera, smentendo notizie diffuse sulla stampa. Il dicastero in una nota precisa. "In un parere reso in risposta a uno specifico quesito della Fiab (Federazione Italiana Amici della bicicletta)- si legge - la competente direzione generale del Mit ha infatti specificato che, solo nel caso in cui ricorrano particolari circostanze (traffico modesto sulla tratta, velocità limitata, strada di larghezza ridotta) sarà possibile istituire un doppio senso di circolazione, di cui uno riservato alle biciclette, così da estendere ulteriormente i percorsi ciclabili nei centri storici ed aumentare le condizioni di sicurezza per il transito dei ciclisti. Eventuali relative variazioni del traffico dovranno essere, in ogni caso, evidenziate da un'apposita segnaletica stradale. L'applicazione dei singoli casi sarà competenza dei Comuni, che ne valuteranno la realizzazione in relazione alle specifiche situazioni".
Fonte: http://www.tmnews.it
Fonte: http://www.fer-online.it
Giovanni Valetti, il campione che sconfisse il mito
Autori: Giampiero Petrucci, Delfino Carlo
Prezzo: € 13,00
Pagine: 192
Editore: Il fiorino
Giovanni Valetti è stato l primo ad aver piegato Bartali sulle salite. E' stato, anzi, l'autore del più stupefacente capovolgimento della storia del Giro, quando rovesciò Bartali, nel fiore degli anni e della forza, nella neve del Passo del Tonale. Un colpo di scena ancora più grande e stupefacente di quelli consumati da Coppi ai danni di Koblet nel 1953 o da Gaul ai danni di Anquetil nel 1959. Fu un'impresa che appartiene all'epos dei giganti della strada. Il 17 maggio 1939 si disputa la Trento-Sondrio, penultima tappa. Due giorni prima, nella Cortina-Trento, Bartali, partito sul passo Rolle, ad oltre cento chilometri dall'arrivo, aveva messo ko Valetti, staccadolo di 7'48", e gli aveva strappato la maglia rosa. A due tappe dalla fine Valetti, in classifica generale, era a 3'46" da Bartali. Aveva patito una cotta folgorante. Nel giorno di riposo, passato a Trento, si era ripreso, ma Bartali era l'uomo che aveva sbaragliato tutti al Tour del '38.
Gigi Bici – Storie con bambini
Autore: Gianluca Giunchiglia
Prezzo: € 8,00
Pagine: 80
Editore: Edizioni Erasmo
Filippo non vede l'ora di andare da Gigi ad aggiustare la sua bici. Anna, invece, sogna ad occhi aperti di giocare con Matteo, il suo bambolotto preferito.
E i compiti? Per fortuna c'è la maestra Renata che insegna la matematica... giocando! Poi c'è la nonnina che cucina un sacco di cose buone.
Lei è unica, ad Alessio le sue parole tornano in mente ogni volta che gioca a nascondino. Sono racconti che parlano di bambini che giocano, corrono, ridono, piangono, e vogliono vivere il loro tempo come la cosa più bella che hanno, per condividerlo con le persone che più amano: genitori, nonni e amici.
Vendita e riparazioni bici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Rossano (CS) 52, Viale Della Repubblica.
Vendita e riparazioni bici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Amantea (CS) 58, Via Dogana.
Il centro assistenza Bike & motor point si occupa di tutto ciò che occorre alle vostre biciclette.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Praia A Mare (CS) 1, Via Armando Diaz.
Tutto quello che serve agli appassionati delle due ruote, punti vendita, assistenza, riparazioni e abbigliamento.