Stampa questa pagina
Martedì, 09 Aprile 2013 11:07

Donne in bici alla Dynamo Camp

Vota questo articolo
(0 Voti)

Cicloamatrici tra i 30 e i 50 anni si cimenteranno in Toscana con la Cial-Aluminium Recycling Team: in una due giorni per raccogliere fondi per bambini affetti da diverse patologie e sensibilizzare sul tema del riciclo dell'alluminio. 

Diciassette donne fra i 30 e i 50 anni, la passione per il ciclismo è duplice. Raccogliere fondi per la Onlus Dynamo Camp, che in Toscana, nella campagna pistoiese, gestisce un campo estivo per bambini affetti da diverse e gravi patologie; dall'altro farsi portavoce di un messaggio ambientale importante: "riciclare l'alluminio, materiale riciclabile al 100% e infinite volte, rappresenta un atto necessario per la salvaguardia dell'ambiente perché consente un enorme risparmio di energia e materia".
Ci sarà anche una squadra creata dal Consorzio CIAL - Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio - alla prossima edizione della Dinamo Bike Challenge (25 - 26 maggio 2013) gara ciclistica di beneficenza nata per raccogliere fondi per i bambini ospiti del Dynamo Camp. Si tratta di ben 17 donne, tutte cicliste amatoriali, unite dalla passione per lo sport e per il rispetto dell'ambiente, le quali correranno in un'unica squadra: CIAL - ALUMINIUM RECYCLING TEAM. Tra le cicliste del team, manager, medici, professioniste di diversi settori ed anche impiegate. Una vera e propria task force ambientale al femminile impegnata in due giorni di gare. Inoltre, per rafforzare il messaggio ambientale di cui è portavoce il Consorzio CIAL, attraverso un concorso online (dal 4 al 26 maggio all'indirizzo: www.ricicloamatore.it) metterà in palio per gli appassionati del ciclismo e dell'ambiente, ogni giorno 1 Ricicletta (city bike realizzata dal riciclo di 800 lattine in alluminio per bevande) e doterà il Camp della Dynamo Onlus di una flotta di ben 10 Riciclette che potranno essere utilizzate dai bambini e dagli animatori del campo. Per seguire le atlete di CIAL, basta collegarsi al sito web www.dynamobikechallenge.org dove sarà anche possibile partecipare alla raccolta fondi per la onlus. 

Fonte: repubblica.it

Letto 1980 volte

Potrebbero interessarti anche