Stampa questa pagina
Venerdì, 13 Aprile 2012 09:21

La bicicletta. Il futuro della mobilita' urbana

Vota questo articolo
(0 Voti)

Se pensiamo che nei paesi industrializzati ogni anno milioni di persone si ammalano a causa delle cosiddette "malattie del benessere", legate all'abbondanza di cibo, alla sedentarietà e all'inquinamento (come dimostrano i recenti allarmi sull'aumento di malattie respiratorie nei bambini a Milano e non solo), diviene allora evidente l'importanza di ripensare le nostre abitudini in direzione di stili di vita più sani, che rispettino di più la nostra salute e quella del pianeta che ci ospita. La bicicletta è il mezzo su cui puntare per cercare di risolvere questi problemi. Andare in bicicletta, rinunciando a spostarsi in auto, fa parte delle buone pratiche che tutti dovremmo adottare. In Italia non si investe ancora a sufficienza sulla bicicletta, ma in altri paesi le cose vanno diversamente. In Danimarca, ad esempio, ben il 36% dei cittadini usa la bici per i suoi spostamenti quotidiani e il Comune di Danimarca ha affermato di voler innalzare questa quota al 50% entro il 2015. Anche a New York si è deciso di inaugurare un servizio di bikesharing che quest'estate metterà a disposizione 10.000 bici, creando così 200 posti di lavoro e profitti per 26 milioni di euro nei primi 5 anni, che verranno divisi a metà tra l'operatore e l'Amministratore comunale.

administrator

Letto 5666 volte

Potrebbero interessarti anche