Stampa questa pagina
Venerdì, 13 Settembre 2013 11:57

FIAB-Amici della Bici di Brescia presenta le attivita' durante la settimana della mobilita' sostenibile

Vota questo articolo
(0 Voti)

Per il 2013 l’Associazione FIAB-Amici della Bici di Brescia ha presentato un programma di iniziative innovativo riguardo alla Settimana Europea della Mobilità. Si ripropongono alcuni eventi classici, in particolare il rilevamento dei passaggi di ciclisti nelle vie di accesso alla città, su istruzioni del coordinamento FIAB Lombardia e della Regione: in 4 importanti vie il 17 Settembre verranno contati i ciclisti, gli automobilisti ed i motociclisti: il modal split sostenibile riuscirà a superare il 12 % contato lo scorso anno? In una delle stazioni della Metro verrà ospitata una BICI-expo, esposizione di pannelli sui vantaggi dell’uso della bici. Con numerosi roll-up, curati da una valente grafica nostra socia, vengono svolti i temi: cos’è la Fiab, bici e salute, bici e sicurezza, bici e risparmio, bici e ambiente, piano della ciclabilità a Brescia. E’ una bella occasione per far riflettere le migliaia di cittadini che quotidianamente passano per la stazione Metro. Da Londra a Brescia esperti di marketing e di campagne daranno spunti e suggerimenti ai cittadini ed agli amministratori. Tra gli invitati al workshop, che si svolgerà Mercoledì 18 Settembre dalle 18 alle 20 presso Ambiente Parco, spiccano i nomi di Tom Bogdanowicz, leader di London Cycling Campaign (la più grande associazione cittadina di promozione della ciclabilità al mondo) e di Paolo Fabbri, vicepresidente nazionale. Bici con Gusto. E’ un itinerario ciclo-gastronomico in città; in sei tappe si potranno gustare piatti tipici e bere 4 differenti vini DOCG, terminando con gelato, caffè ed il cioccolatino FIAB. Il tutto, per soli 15 €, si svolgerà Venerdì 20 Settembre con partenza dalle 19 alle 20. Il 29 settembre si svolgerà la prima Caccia al Tesoro in Bicicletta a Brescia. Squadre composte da 7 a 10 persone seguiranno percorsi cittadini, attraverso la risoluzione di indovinelli e prove di abilità. Alla fine premi per tutti e aperitivo in Piazza Loggia.

PROGRAMMA

Rilevamento dei passaggi di ciclisti

Martedì 17 Settembre

Dalle 7,30 alle 13,30 in 4 vie di accesso alla città ed alla Stazione

In accordo con le modalità definite tra FIAB e Regione Lombardia. Verranno rilevati il numero di ciclisti, autoveicoli e motociclette in transito.

1° Caccia al tesoro in bicicletta a Brescia

Domenica 29 Settembre dalle 14 partenza da Piazza Loggia.

Concorso a premi a squadre effettuando un percorso cittadino di circa 20 km, con soluzione di indovinelli e prove di abilità. 

Premi per tutti i partecipanti ed aperitivo all’arrivo.

Iscrizioni presso l’Ufficio Bici in Largo Formentone a partire dal 5/9 entro il 19/9 (aperto i Giovedì dalle 15,30 alle 18,30 e Sabato dalle 9,30 alle 12,30) 

Informazioni su www.amicidellabicibrescia.it

Chi va in bici merita un premio

Venerdì 20 Settembre della 16 alle 20

Distribuzione di cioccolatini della FIAB ai ciclisti che passano per Piazza della Loggia

A cura degli Amici della Bici.

Da Londra a Brescia: come promuovere la ciclabilità

Workshop sulla situazione ciclabile a Brescia, sulle sue prospettive e su come promuoverla.

Avremo la partecipazione eccezionale di due esperti di comunicazione, da Londra e da Verona.

Mercoledì 18 Settembre ore 18-20

Intervengono:

Tom Bogdanowicz, di London Cycling Campaign: the role of advocacy/campaigning  in achieving change: il ruolo della promozione e delle campagne per  realizzare il cambiamento.

Paolo Fabbri, Vice Presidente nazionale della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bici): il Marketing per la ciclabilità

Giorgio Guzzoni, Presidente FIAB-Amici della Bici Brescia: dati sulla ciclabilità a Brescia

Federico Manzoni, Assessore alla Mobilità e al traffico del Comune di Brescia: prospettive 

Coordina Giovanni Armanini, di Brescia Oggi

Bici con gusto

Itinerario gastronomico in bicicletta. 

Venerdì 20 Settembre 2013, partenza dalle 19 alle 20 da Piazza Loggia

Slow Food e gli Amici della Bici propongono un itinerario ciclo-gastronomico in città.

In 6 tappe si potranno gustare piatti tipici.

0. Partenza:

Piazza Loggia, ove verranno consegnati agli iscritti i tagliandi.

1. Tappa:

Stazione Metro di Vittoria

Antipasti: salumi bresciani, Centro Carni dei colli storici accompagnati da bollicine Franciacorta DOCG Az. Agricola Clarabella.

2. Tappa:

Parco Gallo

Casoncelli, accompagnati da Capriano del Colle DOC bianco, Az. Agricola Lazzari

3. Tappa:

Uisp (Via Berardo Maggi 9)

Arrotolata di manzo con patate, accompagnato da IGT Benaco bresciano Az. Agricola Cascina Belmonte

4. Tappa:

Ambiente Parco (Largo Torrelunga)

Formaggi Az. Agricola Zanardini, accompagnati da Botticino Colle degli ulivi, Az. Agricola Antica Tesa

5. Tappa:

Gelateria Bedussi (Via Crocifissa di Rosa)

Gelato bresciano

6. Tappa:

Storico Caffè, Piazza Paolo VI

Caffè con cioccolatino FIAB-Amici della Bici

Iscrizioni, pagando 15 €, presso l’Ufficio Bici Giovedì dalle 15,30 alle 18,30, Sabato dalle 9,30 alle 12,30 tel. 0302977302

Pannelli sui vantaggi della bici, esposti alla stazione S. Faustino del metrò

A cura di FIAB-Amici della Bici

Gli Amici della bici hanno preparato una serie di pannelli avvolgibili per spiegare le caratteristiche ed i vantaggi della mobilità in bicicletta. Essa si articola sui temi Salute, Sicurezza,  Ambiente, Economia, Piano delle ciclabili di Brescia, l’Associazione Amici della Bici.

Tutte le informazioni su queste iniziative si trovano su www.amicidellabicibrescia.it

Fonte: Fiab onlus

Letto 1999 volte

Potrebbero interessarti anche